/ SPORT

SPORT | 22 novembre 2013, 08:15

GINNASTICA: Gym Aosta nell'élite nazionale con Alexia Angelini e Riccardo La Scala

Alexia Angelini

Alexia Angelini

Andrà in scena la grande ginnastica sabato 23 novembre, a Mortara per la ginnastica maschile e a Biella per l’artistica femminile, con le finali nazionali dei “Campionati di Categoria”, competizione individuale con un programma olimpico di alta specializzazione.

A rappresentare la Valle d’Aosta ci saranno due ginnasti della Gym: si tratta di Riccardo La Scala, che, forte del suo titolo regionale Piemonte/Valle d’Aosta, si confronterà con i migliori ginnasti italiani nella categoria “Allievi di 3° livello”, e di Alexia Angelini, 3° nel campionato regionale, che si troverà di fronte l’élite nazionale nella categoria “Junior”. Invece domenica 17 novembre, ad Arcore, si è svolta la fase interregionale nord-ovest del “Campionato di serie C” di ginnastica artistica femminile, competizione a squadre riservata alla categoria “Allieve”.

In pedana con i colori della Gym sono scese Carola Alleyson, Fabiana Caria, Lucrezia Mammoliti, Fatima Rosset, con Claire Trossello riserva. Il programma tecnico della gara prevedeva l’esecuzione di 3 esercizi per ciascuno dei quattro attrezzi, trave, parallele asimmetriche, corpo libero e volteggio. La prova delle nostre ginnaste è stata superlativa alle parallele, con un 15.30 di Lucrezia e un 14.65 sia di Fatima che di Fabiana, e ottima al corpo libero, con 3 punteggi tutti sopra i 15 punti: 15.75 Lucrezia, 15.60 Carola e 15.40 Fatima. Molto buona la prestazione anche al volteggio, con il 17.05 di Lucrezia, il 16.575 di Carola e il 16.075 di Fatima.

Purtroppo a rovinare la festa ci si è messa la trave, dove tuttavia Fabiana si è ben disimpegnata con un significativo 14.70; un po’ meno brillante del solito è stata Lucrezia, che comunque ha rimediato un accettabile 13.55; la giovanissima Fatima, invece, con i suoi 9 anni, è stata tradita dall’inesperienza oltre che da una giuria particolarmente severa: caduta da un elemento oltre modo difficile (la ruota senza mani), è poi comunque risalita sull’attrezzo concludendo l’esercizio, con la conseguenza però di una pesante penalizzazione: ha così rimediato un punteggio di 11.30, per un esercizio particolarmente difficile, che in fase regionale aveva meritato un notevolissimo 16.50. 

Ma la piccola Fatima avrà molte altre occasioni per esprimere tutto il suo valore. Per concludere, la squadra ha terminato la sua gara al 34° posto, tra le oltre 90 squadre partecipanti, con un punteggio totale di 180.60.


marco fucini

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore