Con una nota stampa, la Presidenza della Giunta replica alla notizia pubblicata da valledaostaglocal.it (vedi articolo correlato) e da almeno un'altra testata on line locale “in merito a una recente nomina di Andrea Ferrari a dirigente regionale”.
Andrea Ferrari, 46 anni, laureato in Scienze politiche, già funzionario del Comune di Aosta e dal 2006 dell'Amministrazione regionale, è l'ex direttore della Casa di riposo J.B. Festaz, che lo scorso maggio rassegnò le dimissioni al Cda perchè la polizia aveva scoperto che aveva sottratto, portandoseli a casa, mobili e arredi della struttura per anziani.
Vicenda per la quale il funzionario regionale fu denunciato alla Procura, dalla Digos della Questura aostana, per i reati di peculato e simulazione di reato (in qualità di responsabile legale della Casa di riposo aveva lui stesso sporto denuncia contro ignoti per i furti che aveva commesso).
Con delibera di Giunta 1401 di venerdì 23 agosto, il Ferrari è stato incaricato dalla Giunta regionale dirigente della Struttura studio, ricerca e collaborazione del Dipartimento enti locali della Regione.
La Presidenza della Giunta nel suo comunicato precisa che “Andrea Ferrari dal 15 giugno 2007 è stato inquadrato, in qualità di vincitore di pubblico concorso, nella qualifica unica dirigenziale dell'Amministrazione regionale. Ai sensi dell'art. 17 del contratto collettivo regionale di lavoro del 5 ottobre 2011 (Testo unico delle disposizioni contrattuali di primo livello relative alla dirigenza del Comparto unico della Regione Valle): 'Tutti i dirigenti, assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato, hanno diritto ad un incarico'”.
La delibera di giunta del 23 agosto motiva l'incarico all'ex direttore della J.B. Festaz in virtù “dell'esperienza maturata” perché Andrea Ferrari “possiede le competenze specifiche nel settore dei sistemi istituzionali regionali e in ambito giuridico-economico atte all'incarico per il quale è proposto, tenuto conto anche della valutazione dei risultati conseguiti”.