/ FEDE E RELIGIONI

FEDE E RELIGIONI | 08 febbraio 2013, 16:24

Domani sabato 9 febbraio

Una volta mostrai al Padre un bellissimo ramo di biancospino fiorito e mostrando al Padre i bei fiori bianchissimi esclamai: «Quanto son belli!...». «Sì, disse il Padre, ma più dei fiori son belli i frutti». E mi fece capire che più dei santi desideri sono belle le opere. (San Pio da Pietrelcina). APPUNTAMENTI SEGNALATI DALLA CURIA CARITAS DIOCESANA Venerdì 15 febbraio 2013 – ore 18,00 – Oratorio S. Orso FORMAZIONE OPERATORI PASTORALI Domenica 17 febbraio 2013 – dalle 15,00 alle 18,00 – Seminario Maggiore Claudia e Donatello Trevisan - Fede e preghiera CENTRO MISSIONARIO DIOCESANO Domenica 17 febbraio 2013 - Parrocchie di Diémoz e di Verrayes ore 09,30 Santa Messa a Verrayes ore 11,00 Santa Messa a Diémoz ore 12,00 Pranzo, seguito da testimonianze Suore San Giuseppe di Aosta ore 14,00 Diémoz - Incontro con Padre Adolfo De Col, Istituto Missioni Consolata Torino e Testimonianze Giovedì 28 febbraio 2013 - dalle ore 20,30 alle ore 22,00 RIUNIONE DELLA CONSULTA DELLE AGGREGAZIONI LAICALI CARITAS DIOCESANA Venerdì 15 febbraio 2013 – ore 18,00 – Oratorio S. Orso FORMAZIONE OPERATORI PASTORALI Domenica 17 febbraio 2013 – dalle 15,00 alle 18,00 – Seminario Maggiore Claudia e Donatello Trevisan - Fede e preghiera CENTRO MISSIONARIO DIOCESANO Domenica 17 febbraio 2013 - Parrocchie di Diémoz e di Verrayes ore 09,30 Santa Messa a Verrayes ore 11,00 Santa Messa a Diémoz ore 12,00 Pranzo, seguito da testimonianze Suore San Giuseppe di Aosta ore 14,00 Diémoz - Incontro con Padre Adolfo De Col, Istituto Missioni Consolata Torino e Testimonianze UFFICIO PASTORALE PER LA FAMIGLIA Domenica 24 febbraio 2013 Priorato di Saint-Pierre (0165.903823) – dalle 10.00 alle 16.30 Predicatore: Mons. Vescovo Giovedì 28 febbraio 2013 - dalle ore 20,30 alle ore 22,00 AGENDA DELLA CATTEDRALE Ven 08: alle 17 celebrazione del Ricordo del Battesimo per i bambini di terza elementare; Sab 09: Famiglie in oratorio e gruppo piccolissimi; Dom 10: Giornata diocesana del malato, alle 14.30 presso la parrocchia di Maria Immacolata Rosario e Eucaristia presieduta dal Vescovo. Pellegrinaggio parrocchiale Con Giovanni XXIII e PaoloVI Bergamo-Venezia-Brescia 14-17 febbraio 2013

Domani sabato 9  febbraio

Le Messager valdotain onora saint Alfred.

La Chiesa celebra sant’Apollonia. È stata tale la devozione per la santa martire Apollonia, protettrice dei denti e delle relative malattie, che dal Medioevo in poi si moltiplicarono i suoi denti-reliquie miracolosi, venerati dai fedeli e custoditi nelle chiese e oratori sacri dell’Occidente; al punto che papa Pio VI (1775-1799), che era molto rigido su queste forme di culto, fece raccogliere tutti quei denti che si veneravano in Italia, raccolti in un bauletto e pesanti circa tre kg e li fece buttare nel Tevere. Questo episodio ci aiuta a capire quanta impressione, meraviglia e ammirazione, suscitò il martirio della santa nel mondo cristiano, per i suoi aspetti singolari. Il suo martirio è riportato dallo storico Eusebio di Cesarea (265-340), che nella sua “Historia Ecclesiastica” scritta nel terzo secolo, trascrive un brano della lettera del vescovo s. Dionigi di Alessandria († 264), indirizzata a Fabio di Antiochia, in cui si narrano alcuni episodi dei quali era stato testimone. Visse nel III secolo dedicandosi completamente all’apostolato. Durante un massacro di cristiani fu catturata: per la sua determinazione e il coraggio dimostrato la minacciarono di bruciarla viva. San Dionigi narra che la vergine Apollonia temendo di non avere le forze per sopportare una simile tortura si gettò nel fuoco di sua spontanea volontà.

Siamo nella 6/ta settimana del 2013. Il sole sorge alle ore 7.46 e tramonta alle ore 17,30. Buona serata a tutti.

p.m.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore