/ Tutte le notizie

24 Ore | giovedì 29 maggio

Notizie dei giorni precedenti

COLLE DEL PICCOLO SAN BERNARDO - OGGI 28 MAGGIO LA RIAPERTURA AL TRAFFICO

CRONACA

Si è svolta oggi, mercoledì 28 maggio, la cerimonia di riapertura al traffico del Colle del Piccolo San Bernardo, a circa 2.200 metri di quota sul...

Courmayeur tra radici e futuro, la voce del direttore sul nuovo numero de La Tsapletta

Courmayeur tra radici e futuro, la voce del direttore sul nuovo numero de La Tsapletta

ATTUALITÀ

Il nuovo numero de La Tsapletta lancia un messaggio forte alla comunità: serve equilibrio tra sviluppo turistico e qualità della vita. Il direttore...

Carabinieri e cittadini insieme per la legalità a Courmayeur

Carabinieri e cittadini insieme per la legalità a Courmayeur

ATTUALITÀ

Due incontri pubblici organizzati dalla Stazione dei Carabinieri per rafforzare la cultura della legalità. Al centro: prevenzione delle truffe,...

VALLE D’AOSTA SMART & PULITA: DAL 12 MAGGIO AI PIEDI DEL MONTE BIANCO RIFIUTI SOLO CON LA ECO-TESSERA O APP

VALLE D’AOSTA SMART & PULITA: DAL 12 MAGGIO AI PIEDI DEL MONTE BIANCO RIFIUTI SOLO CON LA ECO-TESSERA O APP

CRONACA

Unité Grand-Paradis e Valdigne-Mont-Blanc protagoniste del cambiamento: al via l’accesso informatizzato ai contenitori. Un passo decisivo per un...

A ds il sindaco Roberto Rota

Courmayeur: Tra rifiuti da gestire e valli da preservare il Consiglio fa il punto sul presente e prepara il futuro

Dai comuni

E' stata una seduta intensa, che racconta una Courmayeur viva, che affronta cambiamenti complessi ma non si tira indietro: con qualche attrito,...

Foto di Moreno Vignolini

Courmayeur celebra l’80° della Liberazione con le scuole: educare alla memoria, costruire il futuro

CRONACA

In un tempo in cui i valori antifascisti vengono troppo spesso messi in discussione, iniziative come questa ribadiscono con forza che la libertà si...

Per l'Unione Europea a Courmayeur le fogne sono un problema

Per l'Unione Europea a Courmayeur le fogne sono un problema

CRONACA

Rota svarica la responsabilità sull'alluvione di tre anni fa.

Lorenzo Zurino, Presidente del Forum Italiano dell'Export

A Courmayeur seconda edizione di "Export ad Alta Quota"

ECONOMIA

21 e 22 marzo Relais MontBlanc&Spa. Il focus dell’evento è incentrato su un tema particolarmente significativo per la regione ospitante: “Natura,...

foto repertorio

Cormayeur: Decisa riqualificazione dell’area polifunzionale esterna presso il Forum Sport Center

Dai comuni

Venerdì 28 febbraio 2025 si è tenuta l’adunanza del Consiglio comunale di Courmayeur, durante la quale sono stati trattati e discussi ben 13 punti...

Lo Camentran 2025: il Carnevale di Courmayeur tra tradizione, colori e festa

Lo Camentran 2025: il Carnevale di Courmayeur tra tradizione, colori e festa

CRONACA

Dal 1° all’8 marzo 2025, Courmayeur si trasforma in un'esplosione di colori, musica e tradizioni per celebrare Lo Camentran, il Carnevale che affonda...

Courmayeur:  Nasce il progetto CourmAttivi,   attività ricreative per le persone della terza età

Courmayeur: Nasce il progetto CourmAttivi, attività ricreative per le persone della terza età

Valdigne M.Blanc

Tutti i giovedì, a partire dal 6 marzo, dalle ore 15 alle 17, presso il Centro Ricreativo Don Cirillo a Courmayeur

Il sindaco Mathieu Ferrari al centro di una clamorosa polemica per l'intitolazione di una via

La "Via delle Balle" a La Thuile: un caso che solleva dubbi e perplessità

CRONACA

L'iniziativa è stata oggetto di un'interrogazione a risposta immediata presentata dal gruppo Progetto Civico Progressista nella seduta del Consigli...

LA TSAPLETA DI DICEMBRE NELLE EDICOLE DI COURMAYEUR

LA TSAPLETA DI DICEMBRE NELLE EDICOLE DI COURMAYEUR

EVENTI E APPUNTAMENTI

Il numero natalizio di La Tsapletta, il trimestrale della biblioteca comunale di Courmayeur, è finalmente in distribuzione gratuita

foto repertorio

Courmayeur: Approvati progetti per lo sviluppo sostenibile e il miglioramento dei servizi locali"

Consiglio Valle Comuni

Consiglio comunale di Courmayeur si è riunito nel pomeriggio di lunedì 23 dicembre 2024 per affrontare una serie di questioni di fondamentale...

I 27 coscritti del 2026: Bonometti Benedetta, Buccella Davide, Caglianone Gaia, Cavaliere Francesco, Crosio Angelica, D’Anna Silvana, D’Antonio Giada, El Kasmi Abdelhamid, Granata Giulia Giovanna, Minnella Franscesca, Panizzi Leonardo, Passino Rudi, Peraglie Matteo, Perrier Loic, Perrone Anais, Perrone Angelica, Raphael Gaia Juliette, Re Giada, Russi Pablo Nicolas, Stuffer Arianna, Thomasset Laura, Tornago Michele, Trieste Martina, Vaglio Alice, Vandone Giulia Maria, Yeuillaz Nicole, Zecchi Tommaso

Courmayeur celebra la Maturità Civica: i giovani coscritti pronti a diventare protagonisti della comunità

CRONACA

Un momento particolarmente significativo dell’incontro è stato il racconto di Martina Azzalea

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore