/ 50 & più per il sociale

50 & più per il sociale | 05 settembre 2023, 10:20

Calgaro presenta l'intensa attività di 50&più VdA a favore dei 1300 iscritti

La consapevolezza che gli ultraottantenni e gli ultranovantenni aumenteranno notevolmente nei prossimi anni - ha sottolineato Calgaro - richiede un approccio proattivo per garantire benessere ed assistenza a questa crescente parte della popolazione

Pericle Calgaro (sn) con il direttore Riccardo Bortolotti

Pericle Calgaro (sn) con il direttore Riccardo Bortolotti

Il presidente Pericle Calgaro si è dimostrato un leader dedicato e impegnato nella gestione di Confcommercio Valle d'Aosta, seguendo l'importante eredità lasciata dal compianto presidente Pieantonio Genetrone, che ha guidato l'organizzazione per molti anni.

Calgaro ha continuato a promuovere gli interessi e il benessere dei membri dell'associazione con determinazione. Inoltre, Calgaro ed il direttivo di 50&PIU’ Valle d’Aosta stanno dimostrando un forte impegno nella promozione del benessere e della salute degli anziani.

La programmazione di un incontro sulla "PREVENZIONE E SALUTE DELL’ANZIANO" a novembre è una testimonianza di come stiano affrontando le sfide legate all'invecchiamento della popolazione.

"La consapevolezza che gli ultraottantenni e gli ultranovantenni aumenteranno notevolmente nei prossimi anni - ha sottolineato Calgaro - richiede un approccio proattivo per garantire benessere ed assistenza a questa crescente parte della popolazione".

Come evidezia ancora il Presidente, 50&più VdA "si sta concentrando su iniziative di portata interregionale ed internazionale, come il Convegno-Simposio "LE ALPI DEL MARE" che coinvolgerà delegazioni di 50&PIU’ provenienti da Piemonte, Valle D'Aosta, Liguria e Francia".

Questo dimostra un impegno costante nell'espansione delle reti di collaborazione e nell'approfondimento delle tematiche legate all'anzianità.

Inoltre, la presentazione del libro "L’ ETA’ ANZIANA – TEMPO DI DIRITTI E RESPONSABILITA’", edito dal Presidente Nazionale Carlo Sangalli e Marco Trabucchi, è un ulteriore segno dell'impegno del presidente Calgaro e dell'organizzazione per affrontare le sfide legate all'invecchiamento della popolazione.

"Il volume - anticopa Calgaro - offre un'analisi approfondita dei diritti degli anziani, partendo dall'idea che l'età non dovrebbe influire sulla cittadinanza e sui diritti connessi. Affronta temi cruciali come i bisogni, l'autodeterminazione, i diritti sociali ed economici degli anziani, proponendo anche un Sistema Nazionale Assistenza Anziani (SNA) e una visione futura del welfare".

Infine, l'inizio del 2024 segnerà un momento importante per 50&PIU’ di tutta Italia, con le Assemblee Elettive per il rinnovo delle cariche.

"Questo momento - concòlude Calgaro - sarà cruciale per consolidare l'impegno dell'organizzazione nel servire al meglio gli anziani e promuovere i loro diritti e benessere". In particolare a favore di chi ha dedicato l'attività lavorativa nell'ambito del commercio.

In effetti il presidente Pericle Calgaro ed il Direttivo di 50&PIU’ Valle d’Aosta stanno dimostrando un forte impegno nell'affrontare le sfide dell'invecchiamento della popolazione, promuovendo la salute, i diritti e il benessere degli anziani, e collaborando attivamente su scala regionale, nazionale ed internazionale.

*****

50&Più è un sistema associativo e di servizi, emanato da Confcommercio, attento a tutto ciò che può migliorare la qualità della vita delle persone, nel loro rapporto con gli enti e le istituzioni locali e nazionali, nella ricerca di idee, soluzioni, opportunità per vivere pienamente ogni età.

Presente su tutto il territorio nazionale, il Sistema offre un ventaglio di proposte e di servizi che rispondono alle esigenze dei cittadini in materia di previdenza, fisco, ma anche cultura e tempo libero.

50&Più è un sistema unico in Italia, da oltre 50 anni si impegna per lo sviluppo culturale, la rappresentanza sindacale, la valorizzazione degli over 50.

Si impegna per costruire una società in cui tutti possano vivere pienamente e dare il proprio contributo allo sviluppo sociale.

 

 

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore