Archivio 24 Ore
24 Ore | giovedì 23 marzo
Notizie dei giorni precedenti
Cime Bianche: l'oltranzismo autonomista si ferma a 15 voti. Maggioranza subito divisa al primo provvedimento importante
COMUNICAZIONE POLITICA AUTOGESTITA PCP
Le cure per i bambini messe a rischio dalla carenza di medici
L'appello, in Senato, lanciato da Fabrizio Comaita, presidente della società medici pediatri. In aula anche la direttrice dell'asl Vco, Chiara...
I SERVIZI SANITARI NELLE RSA DI VARINEY E DI PERLOZ SONO STATI ESTERNALIZZATI
L'OPERAZIONE CONSENTIRA’ IL FUNZIONAMENTO A PIENO REGIME DELLE DUE STRUTTURE E IL RECUPERO DI INFERMIERI E OSS
Consiglio Valle approva gli interventi 2023-2027 per lo sviluppo rurale
Le misure per sostenere i settori agricolo e forestale possono contare su 91,84 milioni di euro
MANIFESTO PER IL FUTURO DEL LIBRO Un progetto di Ivrea Capitale italiana del libro 2022
Interverrà il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. Domenica 26 marzo ore 11,30 Ivrea, Teatro Giacosa
AIS Valle d’Aosta: corso Sommelier della Birra dal 28 marzo 2023
Sono previsti 10 incontri dal 28 marzo al 6 giugno dalle h.20.30 alle h.22.30 presso la Barricaia Guglielmo Levi delle Distillerie Saint-Roch di...
Almanach de jeudi 23 mars saint Victorien
Sancte Ioseph, Sponse Mariae Virginis, Pater putative Iesu, ora pro me! Sii sempre amante del dolore il quale, oltre ad essere l'opera della divina...
Il Consiglio ha preso atto della petizione "Salviamo il Vallone delle Cime Bianche". Respinta una risoluzione
È proseguita nella seduta pomeridiana del 22 marzo 2023 la discussione sulla petizione popolare "Salviamo il Vallone delle Cime Bianche", depositata...
Mega incendio sterpaglie e rovi ad Ayas
Sul posto anche vvf volontari dei distaccamenti di Ayas, Brusson e nucleo antincendio boschivo del corpo forestale
Manes sollecita soluzioni certe e di immediata attuazione per lo sblocco totale dei crediti superbonus
Il Parlamento Italiano si accinge ad convertire in legge il decreto legge n.11/23 riguardante le misure urgenti in materia di cessione dei crediti
RIFLETTORI ACCESI SULLE NUOVE GENERAZIONI DI IMPRENDITORI DELLA RICETTIVITA’
I GIOVANI ALBERGATORI FEDERALBERGHI SI RITROVERANNO A CERVINIA PER TRE GIORNI DI CONFRONTO, FORMAZIONE, CONOSCENZA E SCAMBIO SUL FUTURO DEL SETTORE
Entra nella fase finale il contest “GreenMeal” promosso da Ortofruit Italia in collaborazione con l’Associazione Italiana Nutrizionisti in Cucina e “I Ristoranti della Tavolozza”
Il concorso prevede l’utilizzo dei piccoli frutti in cucina ed è rivolto a chef e ristoratori.
A gennaio 2023 le pensioni vigenti sono 17,7 milioni 1,3 milioni quelle liquidate nel 2022
Le pensioni vigenti al 1° gennaio 2023 sono 17.718.685, di cui 13.685.475 (il 77,2%) di natura previdenziale e 4.033.210 (il 22,8%) di natura...
La Colomba di Pace di Emergency
Il 1 e il 2 aprile, EMERGENCY sarà ad Aosta in Place des Franchises dalle ore 9.30 alle ore 18 con la "Colomba di Pace", il dolce venduto nelle...
Stefano Ghidoni confermato presidente Savoir&Faire Vd’A
L’Associazione degli Operatori Socio Sanitari e degli Assistenti Personali della Valle d’Aosta che ha rinnovato il suo Consiglio Direttivo