La transazione è stata approvata "con prescrizioni allineate con la strategia del nuovo gruppo". Lo ha reso noto la società che "accoglie favorevolmente la decisione della Presidenza del Consiglio dei Ministri".
Le raccomandazioni contenute nel dispositivo del Golden Power - spiega una nota aziendale - sono in linea con la strategia di integrazione inizialmente prevista, che considera lo stabilimento di Aosta come una piattaforma di sviluppo fondamentale.
La transazione è stata approvata dal Consiglio per gli investimenti, Ministero dello Sviluppo Economico di Taiwan lo scorso 26 settembre e dalla Commissione per la Concorrenza di Taiwan il 28 settembre.