Sono aperti i termini per la presentazione delle domande di aiuto da parte delle imprese agricole che hanno subìto danni causati dal gelo ai frutteti e all’attività apistica nello scorso mese di aprile. La decisione fa seguito alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 28 agosto del decreto che riconosce le eccezionali avversità atmosferiche verificatesi in Valle d’Aosta dal 7 al 9 aprile scorsi.
Possono accedere agli aiuti, che saranno erogati dal Fondo di solidarietà nazionale, le piccole e medie imprese agricole che, al verificarsi dell’evento, non risultavano assicurate contro il rischio gelo, titolari di fascicolo aziendale validato, iscritte nel registro delle imprese e che hanno subìto danni superiori al 30% della produzione lorda vendibile rispetto alla media dei tre anni precedenti (o cinque anni escludendo il valore più basso e quello più elevato).
La modulistica per la presentazione delle domande è pubblicata sul sito internet della Regione, nel canale tematico “Agricoltura” (al seguente link
Le domande, compilate in tutte le diverse parti, dovranno essere trasmesse tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: agricoltura@pec.regione.vda.it entro e non oltre martedì 12 ottobre.
Per maggiori informazioni, è possibile contattare i referenti dell’Ufficio produzioni vegetali (0165/275212), dell’Ufficio apicoltura (0165/275298) e la Segreteria (0165/275211).