Il Centro Funzionale Meteo della Regione Autonoma Valle d'Aosta segnala: Un promontorio anticiclonico sull'Europa centrale determina condizioni stabili e prevalentemente soleggiate fino a sabato mattina, quando l'espansione e avvicinamento di un'area depressionaria atlantica, con minimo barico attualmente tra Francia e Inghilterra, porterà un aumento dell'instabilità associato all'arrivo di una massa d'aria un po' più fresca che porterà un abbassamento delle temperature, specie dalla prossima settimana
SABATO 24 LUGLIO
Aumento della nuvolosità con rovesci e temporali più probabili dal pomeriggio e più intensi nel settore sud-orientale.
Temperature: minime in lieve aumento, massime in calo, specie nelle valli.
Pressione: in lieve calo.
Venti: 3000 m forti dai quadranti sud-occidentali; brezze nelle valli.
Segnalazioni: rovesci e temporali più probabili dal pomeriggio e più intensi nel settore sud-orientale.
DOMENICA 25 LUGLIO
Nuvolosità irregolare con schiarite alternate a qualche rovescio.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Pressione: senza variazioni di rilievo.
Venti: 3000 m da moderati a forti dai quadranti sud-occidentali; brezze nelle valli.