Il Centro Funzionale Meteo della Regione Autonoma Valle d'Aosta segnala: Correnti occidentali continuano a convogliare una serie di impulsi perturbati verso le Alpi, i cui effetti interesseranno maggiormente il versante estero della catena. I fenomeni tenderanno ad indebolirsi gradualmente e interessarci fino a domani; domenica una pausa più soleggiata; successivamente ingresso di correnti relativamente più umide con qualche precipitazione a
NW a inizio settimana.
SABATO 30 GENNAIO
Schiarite al primo mattino su media e bassa valle, successivamente rapido aumento della nuvolosità con precipitazioni, specie sui rilievi di confine, da deboli a moderate con intensità maggiore sulla zona del Bianco, sporadiche sul resto della regione. Limite neve in aumento da 1500 a 1900 m circa.
Temperature: massime in lieve aumento.
Pressione: in calo
Venti: 3000 m occidentali in rotazione da N da moderati a forti in montagna, episodi di foehn al pomeriggio nelle valli.
Segnalazioni: al mattino venti forti in quota.
DOMENICA 31 GENNAIO
Prevalentemente soleggiato con debole aumento della nuvolosità dal tardo pomeriggio a partire dalle creste di confine, dove non si esclude qualche sporadico fiocco.
Temperature: in lieve calo.
Pressione: pressoché stazionaria.
Venti: 3000 m N->W moderati; episodi di foehn nelle valli.