/ ATTUALITÀ

ATTUALITÀ | 04 gennaio 2021, 08:51

Il fisico Battiston, 'Valle d'Aosta ha superato seconda ondata Covid'

Roberto Battiston

Roberto Battiston

"Insieme alle regioni Liguria, Lombardia, Piemonte, Toscana e Umbria, la Valle d'Aosta ha sostanzialmente superato la seconda ondata del coroancirus Covid-19".

A dirlo è il fisico Roberto Battiston, dell'Università di Trento, la cui analisi confronta il numero degli infetti in atto sia rispetto al picco del 27 novembre sia rispetto al 29 settembre. Nel primo caso a livello nazionale si registra un calo del 28%, ovvero da 805.000 agli attuali 577.000, mentre rispetto ai circa 50.000 casi del 29 settembre il numero di infetti in atto è oggi ancora 11,5 volte più alto.

Secondo Battiston, fra le regioni Veneto, Sardegna, Puglia, Marche e Trentino non hanno ancora raggiunto il massimo o non stanno ancora scendendo in modo significativo mentre la Basilicata registra una riduzione di solo il 6% . In queste regioni, ancora nel pieno della seconda ondata epidemica, il numero degli infetti in atto è aumentato, rispetto a fine settembre, dalle 8,6 volte della Sardegna alle 25 volte del Veneto. Quest'ultima regione risultava gialla, come la Sardegna ed il Trentino, secondo le indicazioni contenute nell'ordinanza del 6 novembre; Puglia, Marche e Basilicata erano invece arancio.

Sono nella fase discendente della seconda ondata, sia pure con diverse velocità, dieci regioni, dalla Campania e l'Emilia Romagna alla Calabria, che rispetto al 27 novembre hanno registrato un calo che va dal 9% della provincia autonoma di Bolzano al 37% dell'Abruzzo, con un aumento del numero di infetti in atto rispetto al 29 settembre che va da 10,5 volte del Lazio alle 19,4 volte della provincia autonoma di Bolzano.

i.d.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore