/ FEDE E RELIGIONI

FEDE E RELIGIONI | 30 agosto 2018, 00:10

OGGI giovedì 30 agosto sainte Faustine

“L’esperienza migratoria rende spesso le persone più vulnerabili allo sfruttamento, all’abuso e alla violenza. La difesa dei loro diritti inalienabili, la garanzia delle libertà fondamentali e il rispetto della loro dignità sono compiti da cui nessuno si può esimere. Proteggere questi fratelli e sorelle è un imperativo morale da tradurre adottando strumenti giuridici, internazionali e nazionali, chiari e pertinenti; compiendo scelte politiche giuste e lungimiranti; prediligendo processi costruttivi, forse più lenti, ai ritorni di consenso nell’immediato; attuando programmi tempestivi e umanizzanti nella lotta contro i trafficanti di carne umana che lucrano sulle sventure altrui; coordinando gli sforzi di tutti gli attori, tra i quali, potete starne certi, ci sarà sempre la Chiesa”. (Papa Francesco)

OGGI giovedì 30 agosto sainte Faustine

AGENDA DEL VESCOVO MONS. FRANCO LOVIGNANA

Fino a lunedì 3 settembre
Pellegrinaggio diocesano a Lourdes

Mercoledì 5 settembre
Vescovado - mattino
Udienze

Giovedì 6 settembre
Vescovado - ore 11.00
Incontro del Vescovo con gli organi di informazione all'inizio dell'Anno pastorale

Pila - ore 20.30
Route all'Eremo di San Grato con i giovani

Venerdì 7 settembre
Cattedrale - ore 9.30
S. Messa Pontificale e Processione per la Solennità di San Grato
Patrono della Città e della Diocesi

Cattedrale - ore 17.00
Vespri Pontificali

Sabato 8 settembre
Cattedrale - Pont Suaz - ore 6.00
Pellegrinaggio mensile a N.-D. de Pitié

Martedì 11 settembre
Roma - pomeriggio
Riunione del Consiglio Affari Giuridici della CEI

Mercoledì 12 settembre
Vescovado - pomeriggio
Udienze

Giovedì 13 settembre
Vescovado - ore 10.00
Preparazione della riunione della nuova Commissione presbiterale regionale

Vescovado - pomeriggio
Udienze

Sabato 15 settembre
Monastero di Nostra Signora di Valserena
Partecipazione alle Celebrazioni per il 50° di fondazione

Lunedì 17 settembre
Vescovado - mattino
Riunione del Consiglio dei Vicari

Vescovado - ore 17.30
Partecipazione alla conferenza di presentazione dei restauri della Cappella di Marseiller

 

•Le Messager Valdotain celebra mercoledì 29 agosto Martyre de saint Jean-Baptiste

La Chiesa onora il Beato Alfredo Ildefonso Schuster Cardinale, arcivescovo di Milano

Nacque a Roma il 18 gennaio 1880, divenne monaco esemplare e, il 19 marzo 1904, venne ordinato sacerdote nella basilica di San Giovanni in Laterano. Gli furono affidati incarichi gravosi, che manifestavano però la stima e la fiducia nei suoi confronti. A soli 28 anni era maestro dei novizi, poi procuratore generale della Congregazione cassinese, poi priore claustrale e infine abate ordinario di San Paolo fuori le mura. L'amore per lo studio, che fanno di lui un vero figlio di san Benedetto, non verrà meno a causa dei suoi impegni che sempre più occuperanno il suo tempo e il suo ministero. Grande infatti fu la sua passione per l'archeologia, l'arte sacra, la storia monastica e liturgica. Il 15 luglio1929 fu creato cardinale da papa Pio XI e il 21 luglio fu consacrato arcivescovo di Milano nella suggestiva cornice della Cappella Sistina. Ebbe inizio così il suo ministero di vescovo nella Chiesa ambrosiana fino al 30 agosto 1954, data della sua morte, avvenuta presso il seminario di Venegono, da lui fatto costruire come un'abbazia in cima ad un colle. Fu proclamato beato da Giovanni Paolo II il 12 maggio 1996.

Il sole sorge alle ore 6,35 e tramonta alle ore 20,15

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore