/ FEDE E RELIGIONI

FEDE E RELIGIONI | 29 maggio 2024, 18:00

Almanach de jeudi 30 mai sainte Jeanne d’Arc saint Ferdinand

Sii dunque sempre fedele a Dio nell'osservanza delle promesse fattegli e non ti curare dei motteggi degli insipienti. Sappi che i santi si sono sempre scherniti del mondo e dei mondani e si sono messi sotto i piedi il mondo e le sue massime. (san Pio da Pietrelcina)

Almanach de jeudi 30 mai sainte Jeanne d’Arc saint Ferdinand

La Chiesa  celebra   Santa Giovanna d'Arco Vergine

Figlia di contadini, analfabeta, lasciò giovanissima la casa paterna per seguire il volere di Dio, rivelatole da voci misteriose, secondo il quale avrebbe dovuto liberare la Francia dagli Inglesi. Presentatasi alla corte di Carlo VII, ottenne dal re di poter cavalcare alla testa di un'armata e, incoraggiando le truppe con la sua ispirata presenza, riuscì a liberare Orleans e a riportare la vittoria di Patay. Lasciata sola per la diffidenza della corte e del re, Giovanna non potè condurre a termine, secondo il suo progetto, la lotta contro gli Anglo-Borgognoni; fu dapprima ferita alle porte di Parigi e nel 1430, mentre marciava verso Compiegne, fatta prigioniera dai Borgognoni, che la cedettero agli Inglesi. Tradotta a Rouen davanti a un tribunale di ecclesiastici, dopo estenuanti interrogatori fu condannata per eresia ed arsa viva. Fu riabilitata nel 1456. Nella Basilica di San Pietro in Vaticano Giovanna venne beatificata dal papa Sant Pio X il 18 aprile 1909 e poi canonizzata il 16 maggio 1920 da papa Benedetto XV. Le venne riconosciuto il titolo di vergine, ma non quello di martire.

Il sole sorge alle ore 5,48 e tramonta alle ore 21,07

"Per essere grandi bisogna prima di tutto saper essere piccoli. L’umiltà è la base di ogni vera grandezza. La vita è il tempo delle scelte forti, decisive, eterne. Scelte banali portano a una vita banale, scelte grandi rendono grande la vita" (Papa Francesco)

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore