L’obiettivo è stato quello di offrire a tutti gli adulti/genitori alcune informazioni e consigli sull’atteggiamento da tenere verso il gioco con vincita in denaro, per renderli consapevoli dell’importanza di comunicare a bambini ed adolescenti i possibili rischi legati all’abuso di tali attività.
Genestrone Gianluca (nella foto), titolare del bar - tabaccheria della Stazione di Aosta, ha accolto con entusiasmo l’invito del MOIGE e della FIT: “Da sempre – precisa - lavoriamo nel rispetto delle normative a difesa dei minori e delle persone con problemi di dipendenza; abbiamo accresciuto nel corso degli anni professionalità e competenza nella gestione del gioco legale ed occasioni come questa dovrebbero diventare più che una consuetudine per ciascun operatore del nostro settore”.
Spiega ancora Gianluca Genestrone: “Crediamo fermamente che il gioco ha raggiunto nel nostro paese una diffusione che va ridimensionata e riportata a livelli fisiologicamente normali; purtroppo stiamo assistendo alla messa in atto da parte delle amministrazioni pubbliche di risoluzioni che si basano su limitazioni orarie, distanziometri, individuazioni di presunti luoghi sensibili, che per ora hanno creato perdita di posti di lavori per gli esercizi interessati, tensione e malessere nei rapporti tra clienti e gestori dei locali che cercano di rispettare orari ad intermittenza, migrazione dei giocatori nei comuni che per ora non hanno adottato limitazioni”.
Grazie al MOIGE gestori e clienti si sono trovati dalla stessa parte e per qualche minuto, malgrado interessi ed aspettative che spesso sono contrastanti, si è riscoperta l’importanza del dialogo e del confronto su una problematica così sentita, che necessita di interventi professionali ad ampio raggio, di informazione e sensibilizzazione nelle scuole e nelle famiglie.
“Ci auguriamo – conclude Gianluca Genestrone - che le amministrazioni pubbliche abbandonino presto la politica del proibizionismo e ricomincino a dialogare con i gestori del gioco legale che quotidianamente, su mandato dello Stato, lavorano con professionalità, rispetto delle regole e sono in prima linea per tutelare le fasce più a rischio”.
“Facciamo girare la voce”, il tour informativo per la prevenzione del gioco minorile realizzato da Lottomatica attraverso la partnership consolidata con Moige (Movimento Italiano Genitori) e Fit (Federazione Italiana Tabaccai). Il progetto, giunto alla 6° edizione, conferma l’impegno nel coinvolgimento della collettività per la diffusione del divieto di accesso al gioco con vincite in denaro per i minori.