Prosegue fino a sabato 12 maggiola settimana 'Invito al Bio' promossa per per avvicinare nuovi consumatori al settore del biologico. Lo Pan Ner ha aderito all'inziativa e per una settimana tutti gli acquisti effettuati nella sede di Via Parigi 240 godranno di uno sconto del 10%.
Scegliere un’alimentazione biologica significa credere nel rispetto delle persone e della natura in cui si vive e abbracciare uno stile di vita sostenibile, che abbia cura della terra, degli animali, della salute e del benessere delle persone e consenta un futuro migliore per tutti.
I prodotti biologici, oltre che per la certificazione, si distinguono dai convenzionali perché sono fortemente intrecciati con alti valori etici: sono alla base di una sana e corretta alimentazione, rispettosa della stagionalità dei prodotti acquistati e sostengono la crescita delle piccole aziende; derivano da pratiche agronomiche che conciliano produzione e ambiente e che curano il suolo senza utilizzare fertilizzanti e diserbanti chimici di sintesi, insetticidi e anticrittogamici, ma adottando pratiche rispettose dell’ambiente.
Nell'agricoltura biologica gli animali sono allevati in spazi estesi, alimentati con foraggio biologico e curati, se necessario, con terapie omeopatiche e naturali (fatte salve le obbligatorie vaccinazioni). Nell’agricoltura biodinamica si va ancora oltre, poiché l’azienda è considerata un vero e proprio organismo vivente, in cui colture vegetali e animali allevati, i quali forniscono il giusto concime per le coltivazioni, sono ancor più strettamente legati.
Alla cooperativa Lo Pan Nër si possono trovare anche prodotti biologici di aziende locali (quindi anche Km 0) che credono negli stessi valori che la cooperativa promuove da sempre.
La sede di Via Parigi della cooperativa osserva il seguente orario:
Lunedì 10-13 e 15-19.30; da martedì a sabato 9-19,30