/ Info consumatori

Info consumatori | 28 ottobre 2015, 09:11

Finanziamenti: intesa Abi, Protezione civile e consumatori per sospensione rate

Siglato importante accordo in favore dei consumatori (immagine dal sito web profamily.it)

Siglato importante accordo in favore dei consumatori (immagine dal sito web profamily.it)

Sostegno alle famiglie in difficoltà a causa di calamità naturali perché il trattamento sia uguale per tutti e consenta di sospendere le rate dei finanziamenti, all’interno di provvedimento omogenei sul territorio nazionale: questo l’obiettivo del Protocollo d’intesa firmato fra Associazione Bancaria Italiana, Protezione Civile e associazioni dei consumatori.

Il Protocollo d’intesa tra Abi, Associazioni dei Consumatori e Dipartimento della Protezione Civile in tema di sostegno alle famiglie in difficoltà a seguito delle calamità naturali è stato firmato ieri durante il tavolo tecnico di attuazione del “Piano Famiglie”, alla presenza di rappresentanti del Ministero dell’Economia e delle Finanze, dell’Abi, del Ministero dello Sviluppo economico, del Ministero del Lavoro, dell’Anci e dei Consumatori (Acu, Adiconsum, Adoc, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Movimento Consumatori, Unione Nazionale Consumatori).

Il documento mira a evitare incertezze interpretative ed operative nell’attuazione delle misure da adottare, assicurando al contempo la massima efficacia, rapidità e trasparenza nell’intervento di sospensione dei finanziamenti; chiarire gli adempimenti a carico delle banche e dei consumatori; assicurare equità di trattamento per le popolazioni colpite da calamità naturali; impegnare i soggetti finanziatori e le Associazioni dei Consumatori nel promuovere campagne informative sulla possibilità di sospendere i finanziamenti nonché sulle modalità, termini e costi di sospensione. 

“L’intesa – informa una nota dell’Abi – rientra tra gli obiettivi principali impostati nell’iniziativa “CREDIamoCI”, tra Abi e Associazioni dei Consumatori a febbraio 2015, quale programma di lavoro biennale per creare le condizioni più favorevoli per la crescita e il sostegno al credito delle famiglie consumatrici, in uno scenario economico e regolamentare europeo profondamente cambiato. Tra novembre 2009 e ottobre 2015 sono state 123.630 le famiglie che hanno potuto sospendere il pagamento delle rate dei mutui per un debito residuo pari a 13,3 miliardi di euro”.

Bruno Albertinelli, segretario Federconsumatori VdA

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore