AGENDA DEL VESCOVO DI AOSTA MONS. FRANCO LOVIGNANA
Martedì 16 luglio
Vescovado – mattino
Udienze
Quart, Monastero Mater Misericordiae - ore 18.00
S. Messa per la solennità della B.V. Maria del Monte Carmelo
Mercoledì 17 luglio
Vescovado - mattino e pomeriggio
Udienze
Venerdì 19 luglio
Mont Chétif - ore 11.00
S. Messa nel ricordo dell'Angelus ivi recitato da S. Giovanni Paolo II (7 settembre 1986)
e per il 50° della salita al Monte Bianco della 41a Compagnia Btg Aosta
Martedì 23 luglio
Vescovado – mattino
Udienze
Mercoledì 24 luglio
Vescovado – mattino
Incontro con Mons. Antonello Mura e preti giovani della diocesi di Lanusei
Venerdì 26 luglio
Vescovado – mattino
Udienze
Sabato 27 luglio
Émarèse - ore 10.30
S. Messa per la festa patronale e
l'inaugurazione dei lavori di restauro della chiesa parrocchiale
Domenica 28 luglio
Cattedrale - ore 10.30
S. Cresime degli adulti
Lunedì 29 luglio
Curia Vescovile - ore 18.00
Riunione del Collegio dei Consultori
Martedì 30 luglio
Vescovado – mattino
Udienze
*Le Messager Valdotain ricorda giovedì 11 luglio saint Benoit
La Chiesa celebra San Benedetto da Norcia Abate, patrono d'Europa
È il patriarca del monachesimo occidentale. Dopo un periodo di solitudine presso il sacro Speco di Subiaco, passò alla forma cenobitica prima a Subiaco, poi a Montecassino. La sua Regola, che riassume la tradizione monastica orientale adattandola con saggezza e discrezione al mondo latino, apre una via nuova alla civiltà europea dopo il declino di quella romana. In questa scuola di servizio del Signore hanno un ruolo determinante la lettura meditata della parola di Dio e la lode liturgica, alternata con i ritmi del lavoro in un clima intenso di carità fraterna e di servizio reciproco. Nel solco di San Benedetto sorsero nel continente europeo e nelle isole centri di preghiera, di cultura, di promozione umana, di ospitalità per i poveri e i pellegrini. Due secoli dopo la sua morte, saranno più di mille i monasteri guidati dalla sua Regola. Paolo VI lo proclamò patrono d'Europa (24 ottobre 1964).
Il sole sorge alle ore 5,37 e tramonta alle ore 21,21.