/ FEDE E RELIGIONI

FEDE E RELIGIONI | 17 maggio 2015, 00:02

OGGI domenica 17 maggio Ascension saint Pascal

Quello che facciamo è soltanto una goccia nell'oceano. Ma se non ci fosse quella goccia all'oceano mancherebbe. (Madre Teresa di Calcutta)

OGGI domenica 17 maggio Ascension saint Pascal

•S.E. Franco Lovignana, Vescovo di Aosta, sarà presente:

Domenica 17 maggio
Parrocchia di Porossan - ore 10.00
S. Cresime

Parrocchia di Aymavilles - ore 15.00
S. Cresime

Parrocchia di Montjovet - ore 18.30
S. Cresime

Lunedì 18 - giovedì 21 maggio
Roma
Assemblea Generale CEI

Venerdì 22 maggio
Bard - ore 11.00
Partecipazione alla cerimonia per il 163° Anniversario di fondazione della Polizia di Stato

Comunità Suore della Carità di Aosta - ore 18.00
S. Messa

Cinéma Théàtre de la Ville - ore 20.30
Partecipazione alla conferenza del Prof. Alessandro De Franciscis
"Guarigioni e miracoli: dialogo tra scienza e fede"

Sabato 23 maggio
Parrocchia di Roisan - ore 15.30
S. Cresime

Cattedrale - ore 18.00
S. Cresime per le Parrocchie di S. Giovanni Battista e di S. Stefano

Arnad - ore 20.30
Route di Pentecoste con i Giovani

Domenica 24 maggio
Cattedrale - ore 10.30
S. Cresime per le Parrocchie di S. Giovanni Battista e di S. Stefano
e degli adulti

Parrocchia di Charvensod - ore 15.00
S. Cresime

Parrocchia di Saint-Vincent - ore 18.30
S. Cresime

Lunedì 25 maggio
Varallo - mattino e pomeriggio
Celebrazioni in onore della Madonna delle Grazie

Martedì 26 maggio
Vescovado - mattino
Udienze

Salone del Vescovado - ore 18.00
Partecipazione alla conferenza di inaugurazione della mostra
"Teresa di Gesù, carmelitana scalza" nel V centenario della nascita

Mercoledì 27 maggio
Vescovado - mattino
Udienze

Asilo Mgr Jourdain - ore 18.30
Assemblea soci e Consiglio di Amministrazione

Giovedì 28 maggio
Aosta, Cinéma Théàtre de la Ville - ore 14.30
Partecipazione alla festa dei bambini e delle famiglie della Scuola Materna Mgr Jourdain

Monastero Mater Misericordiae - ore 21.00
Veglia di preghiera in onore di Santa Teresa d'Avila nel V centenario della nascita

Venerdì 29 maggio
Vescovado - pomeriggio
Udienze

Istituto San Giuseppe di Aosta - ore 20.30
Partecipazione allo spettacolo annuale delle allieve dell'Istituto

Sabato 30 maggio
Pont-Saint-Martin - ore 16.00
S. Cresime per le Parrocchie di Donnas, Vert, Perloz, Pont-Saint-Martin, Hône e Fontainemore

Parrocchia di Saint-Marcel - ore 18.30
S. Cresime

Domenica 31 maggio
Parrocchia di Issogne - ore 11.00
S. Cresime

Chiesa parrocchiale di Étroubles - ore 15
S. Cresime per le Parrocchia di Bosses - Étroubles e Saint-Oyen

Parrocchia di Brissogne - ore 18.00
S. Cresime

•Le Messager Valdôtain celebra Ascension saint Pascal

•Nel giorno dell'Ascensione Gesù, prima di salire al Padre, manda nel mondo i suoi testimoni: saranno loro, e tutto il popolo profetico, a manifestare Gesù Cristo salvatore.

Solennità dell’Ascensione del Signore nostro Gesù Cristo, in cui egli, a quaranta giorni dalla risurrezione, fu elevato in cielo davanti ai suoi discepoli, per sedere alla destra del Padre, finché verrà nella gloria a giudicare i vivi e i morti.

L’Ascensione di Gesù al Cielo, è la grandiosa conclusione della permanenza visibile di Dio fra gli uomini, preludio della Pentecoste, inizia la storia della Chiesa e apre la diffusione del cristianesimo nel mondo.

Secondo una concezione spontanea e universale, riconosciuta dalla Bibbia, Dio abita in un luogo superiore e l’uomo per incontrarlo deve elevarsi, salire.

L’idea dell’avvicinamento con Dio, è data spontaneamente dal monte e nell’Esodo (19,3), a Mosè viene trasmessa la proibizione di salire verso il Sinai, che sottintendeva soprattutto quest’avvicinamento al Signore; “Delimita il monte tutt’intorno e dì al popolo; non salite sul monte e non toccate le falde. Chiunque toccherà le falde sarà messo a morte”.

•Il sole sorge alle ore 5,47 e tramonta alle ore 20,55. Buona giornata.

p.m.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore