/ Tutte le notizie

24 Ore | martedì 18 marzo

Almanach de mercedi 19 mars saint Joseph
(h. 18:00)

Sancte Ioseph, Sponse Mariae Virginis, Pater putative Iesu, ora pro me! ora pro me! Pregate San Giuseppe! (san Pio da Pietrelcina)

Tommaso Vestena remporte la bourse d'études francophone
(h. 17:26)

La bourse pour la formation francophone 2025 a été attribuée à Tommaso Vestena, 16 ans, élève de la classe troisième du lycée scientifique Édouard...

Foto Comune Aosta
(h. 17:15)

Fino a lunedì 30 giugno, e comunque fino al termine dei lavori

19 Marzo: Festa del Papà, tra tradizione, sorrisi e un pizzico di follia!
(h. 17:04)

Sebbene oggi siamo abituati a vedere bambini con in mano disegni e biglietti colorati pronti a celebrare il proprio babbo, la scelta di questa data...

Silvia Battistello e  Laura Decanale presentano: “Sant’Erasmo, Cappella Ferrata Storia e memorie di un’identità”
(h. 15:27)

Sabato 29 marzo alle ore 17.00 presso la Maison du Boulodrome di Via Schigliatta in Pont-Saint-Martin

Aperte le iscrizioni per le manifestazioni estive e dell’artigianato di tradizione
(h. 15:17)

A partire da domani, mercoledì 19 marzo, e fino a venerdì 9 maggio 2025

Procedura selettiva unica, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di 13 cantonieri
(h. 15:13)

La Presidenza della Regione comunica che è stato pubblicato il bando di procedura selettiva unica, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato...

Uniti per ricostruire: sostegno alle famiglie colpite dall'alluvione dello scroso anno
(h. 14:41)

Per chi desidera partecipare e beneficiare di questo importante sostegno, è possibile scaricare il bando e presentare la domanda tramite la sezione...

Caregiver familiari. Valore da proteggere, diritto da riconoscere
(h. 14:28)

Il caregiving famigliare non è un impegno con un cartellino e un orario di lavoro. È sempre. Ed è per sempre

Renè Willien
(h. 14:08)

Le premier prix a été attribué à San Bernardo d'Aosta. Patrono delle Alpi e custode delle genti alpine. Patron des alpinistes et des habitants de la...

Il Sindaco di Aosta Gianni Nuti e Matteo FRatini, pres. Aps
(h. 13:44)

Meno di 50 persone a ricordare una tragedia che ha colpito centinaia e centinaia di famiglie valdostane

Scopri il Borgo medievale di Donnas: Un viaggio nella storia alle Giornate Fai di Primavera 2025
(h. 13:22)

Il borgo, che nel Medioevo divenne parte dei domini dei Conti di Savoia, è noto per la sua vivacità e la sua posizione strategica sulla Via...

Matteo Fratini (ph. archivio)
(h. 13:10)

La commemorazione, che ha avuto luogo nella suggestiva cornice del cimitero cittadino, ha visto la partecipazione di autorità civili e militari,...

Ph. Aostainforma
(h. 12:05)

Lavori di scavo per la posa di condotte del gas metano per conto della società Italgas

GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA, IL CLUB ALPINO ITALIANO LANCIA LO “SPRING BLITZ ITALIA” INIZIATIVA NAZIONALE DI CITIZEN SCIENCE PER LE SORGENTI
(h. 12:00)

Organizzato nell’ambito del progetto “Acqua Sorgente”, lo “Spring Blitz Italia” si rivolge a tutti coloro che desiderano dare un contributo alla...

“Prevenzione Insieme!”,  al via la nuova campagna per la prevenzione dell’ictus
(h. 10:51)

L'iniziativa è promossa da A.L.I.Ce Valle d’Aosta e sostenuta dalla Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta.

Dalla Giunta Testolin un Piano strategico per la tutela delle acque fino al 2030
(h. 10:48)

L’approvazione del piano arriva a seguito di un lungo iter che ha visto la partecipazione di esperti, enti locali e cittadini, con l’obiettivo di...

La sede di Aosta della Bccv
(h. 10:40)

Impegno nei confronti della comunità di Cogne, ampliando gli orari di apertura della filiale locale per offrire un servizio più vicino alle esigenze...

In edicola, Martin Mystère “Nemico del popolo”: intelligenza artificiale e deficienza umana, un binomio terribile
(h. 09:45)

La copertina di Giancarlo Alessandrini rende perfettamente lo spirito della storia e ritrae Martin Mystère mentre fissa, incredulo e sdegnato, in uno...

Festa del Papà: Il dramma silenzioso dei padri separati tra difficoltà e sofferenza
(h. 09:33)

Un tema delicato e drammatico che merita di essere trattato con il rispetto e la dignità che ogni essere umano merita

Da sinistra: Antonio Fusco (Presidente AIS Calabria), Maria Rosaria Romano (Responsabile Guida AIS Calabria), Alberto Levi (Presidente AIS Valle d'Aosta), Nicola Abbrescia (Presidente CERVIM), Simona Cairo (Delegata AIS Cosenza)
(h. 09:25)

Venerdì 14 marzo, presso la sede di AIS Calabria a Cosenza, si è tenuto un evento che ha conquistato l'interesse di appassionati e professionisti del...

Con l'inflazione al +1,6%, ricadute di oltre 504 euro annui a famiglia
(h. 09:08)

Corre più veloce il carrello della spesa, che segna quota +2%. I tassi sono in lievissima, quasi impercettibile, diminuzione rispetto alle stime...

Lunedì 24 marzo il kick-off meeting del progetto Agrihealth
(h. 08:49)

L’iniziativa Interreg VI-A Italia-Svizzera 2021/2027 vede l’Institut Agricole Régional nei panni di capofila italiano accanto all’azienda ticinese...

Alerte sur le suicide
(h. 08:00)

Allarme farla finita

Il Papa al Gemelli, lievi miglioramenti dal punto di vista respiratorio e motorio
(h. 08:00)

La Sala Stampa della Santa Sede aggiorna sulle condizioni di salute di Francesco che ha trascorso la giornata tra preghiera, riposo e terapie. La...

Notizie dei giorni precedenti

Aspiranti Consiglieri in azione: La classe quinta di Brissogne in visita al Consiglio Valle

Aspiranti Consiglieri in azione: La classe quinta di Brissogne in visita al Consiglio Valle

POLITICA

Oggi, lunedì 17 marzo 2025, si è svolta una visita particolarmente significativa per gli alunni della classe quinta della scuola primaria di...

Nicola Rosset

Presto anche il Whisky valdostano che sfida il cambiamento climatico e rilancia la tradizione

ECONOMIA

Con l'intenzione di fare della Valle d'Aosta un punto di riferimento per la distillazione di alta qualità, Nicola Rosset ha lanciato la produzione...

Caveri spiega le ragione della sua contrarietà alla manifestazione per l'Europa

Caveri spiega le ragione della sua contrarietà alla manifestazione per l'Europa

ATTUALITÀ POLITICA

'Una piazza ambigua' ha scritto il 12 marzo nel suo blog che noi volentieri pubblichiamo alla luce dello Chez Nous pubblicato dal nostro giornale...

L’Orchestra Giovanile Italiana torna ad Aosta Classica

L’Orchestra Giovanile Italiana torna ad Aosta Classica

CULTURA

Il concerto sinfonico si terrà al Forte di Bard il 26 luglio Pianista e direttore d’orchestra il M° Alexander Lonquich

Un Saint Amoureux de la Vallée d'Aoste: la regione ricorda San Giovanni Paolo II

Un Saint Amoureux de la Vallée d'Aoste: la regione ricorda San Giovanni Paolo II

EVENTI E APPUNTAMENTI

Da venerdì 28 marzo previsti eventi culturali e cerimonie ad Aosta e Introd

Almanach de mardi 18 mars saint Cyrille

Almanach de mardi 18 mars saint Cyrille

FEDE E RELIGIONI

Sancte Ioseph, Sponse Mariae Virginis, Pater putative Iesu, ora pro me! ora pro me! Saliamo con generosità il Calvario per amore di colui che...

Arrivate al Banco Alimentare Vda le derrate Fse+

Arrivate al Banco Alimentare Vda le derrate Fse+

INTEGRAZIONE E SOLIDARIETÀ

Un aiuto concreto per chi è in difficoltà con il Programma FSE+ che sostiene anche la Valle d'Aosta contro la povertà

La stele in ricordo delle vittime del coronavirus

Ricordo e resilienza con la cerimonia di Aosta per le vittime del coronavirus

POLITICA

La città di Aosta si prepara a ricordare le vittime dell'epidemia di coronavirus con una cerimonia che si terrà il 18 marzo nel cimitero cittadino di...

Il gruppo del Mandorlo Fiorito

Per i suicidi in Valle d'Aosta un grido di allarme per la comunità e la necessità di agire subito

Il bene comune

SOS lanciato dalla sezione il Mandorlo Fiorito Volontari del Soccorso Grand Paradis. Sostegno e prevenzione al centro dell’incontro ‘Tazze di tè’ del...

Foto cus

Sciapinista australiano travolto da una valanga

CRONACA

Tragedia sfiorata a Courmayeur sul ghiacciaio del Toula

François Stevenin

INTERVISTA A FRANÇOIS STEVENIN: VOTO PIU' LIBERO CON TRE PREFERENZE

Consiglio Valle Comuni

François Stevenin dice la sua in merito alla nuova legge elettorale, alla stabilità politica, e alla possibilità di altre soluzioni riformiste, come...

Modifiche ai Programmi FSE+ e FESR e nuove iniziatve regionali

Modifiche ai Programmi FSE+ e FESR e nuove iniziatve regionali

ECONOMIA

Tra gli altri provvedimenti, è stata approvata la deliberazione riguardante il controllo analogo sulle società in house della Regione, con...

GIUNTA REGIONALE: COMUNICATO DEI PROVVEDIMENTI

GIUNTA REGIONALE: COMUNICATO DEI PROVVEDIMENTI

Governo Valdostano

La Giunta regionale della Valle d’Aosta si è riunita presieduta da Renzo Testolin

Preghiera per la pace, lunedì 17 marzo 26/mo appuntamento

Preghiera per la pace, lunedì 17 marzo 26/mo appuntamento

FEDE E RELIGIONI

Anche questo mese alle ore 20:45, contemporaneamente presso la chiesa di Santa Croce in Aosta e presso Convento dei Cappuccini di Châtillon, si terrà...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore