/ TRADIZIONI E CULTURA MONDO RURALE

TRADIZIONI E CULTURA MONDO RURALE | 26 maggio 2024, 23:47

Trionfi e emozioni alla Batailles des Chèvres di Introd

Oggi, domenica 26 maggio 2024, Introd ha ospitato la 4ª Eliminatoria della Batailles des Chèvres, un evento attesissimo che ha riunito allevatori e appassionati da tutta la Valle d'Aosta

Trionfi e emozioni alla Batailles des Chèvres di Introd

La giornata è stata segnata da emozionanti sfide tra le capre, con una partecipazione numerosa che ha visto 20 allevatori competere con un totale di 74 capre iscritte.

Un ringraziamento particolare va, da parte degli organizzatori, al Parco Nazionale Gran Paradiso (PNGP) per il generoso contributo: i trofei offerti, raffiguranti splendidi stambecchi, sono stati premi prestigiosi e molto apprezzati dalle regine della giornata.

La competizione per la capra più pesante ha visto trionfare Bandiera dei Frères Vuillermin di Brusson, con un peso impressionante di 85,5 kg. Questo esemplare ha dimostrato ancora una volta l'eccellenza dell'allevamento dei Vuillermin.

Iª Categoria (capre superiori a 64 kg, 22 capre partecipanti)

  1. Bandiera - Frères Vuillermin, Brusson
  2. Belva - Fragno Marco, Charvensod
  3. Brenva - Vittaz Manuel, Introd
  4. Grappeun - Abram Nikolas, Doues
  5. Mora - Abram Nikolas, Doues
  6. Stambeck - Fratelli Colosimo, Villeneuve

In questa categoria, Bandiera dei Frères Vuillermin ha confermato la sua supremazia, seguita da Belva di Fragno Marco e Brenva di Vittaz Manuel.

IIª Categoria (capre tra 56 e 64 kg, 24 capre partecipanti)

  1. Chance - Rosset Cristina, Morgex
  2. Moretta - Naudin Etienne, Introd
  3. Tic Tac - Vittaz Manuel, Introd
  4. Tzamos - Cornaz Chabod, Verrayes
  5. Avana - Boch Ilenia, Aosta
  6. Monella - Chamois Alex, Nus

La seconda categoria ha visto la vittoria di Chance di Rosset Cristina, con Moretta di Naudin Etienne e Tic Tac di Vittaz Manuel a completare il podio.

IIIª Categoria (capre inferiori a 56 kg, 28 capre partecipanti)

  1. Caprice - Cornaz Chabod, Verrayes
  2. Radler - Voyat Denis, Introd
  3. Maui - Boch Ilenia, Aosta
  4. Piper - Boch Ilenia, Aosta
  5. Moretta - Marredda Arianne, Oyace
  6. KTM - Boch Ilenia, Aosta

Nella terza categoria, Caprice di Cornaz Chabod ha primeggiato, seguita da Radler di Voyat Denis e Maui di Boch Ilenia.

Becchi Giovani e Vecchi

Nella sezione dedicata ai becchi, i risultati sono stati i seguenti:

  • Becchi Giovani: Chamois Alex di Nus ha ottenuto il riconoscimento per il suo giovane becco promettente.
  • Becchi Vecchi: Rosset Cristina di Morgex ha visto il suo becco veterano premiato per la sua esperienza e valore.

L'ultimo e attesissimo appuntamento della stagione si terrà domenica 9 giugno a La Thuile. Questa finale sarà l'occasione per vedere all'opera le migliori capre della Valle d'Aosta in una giornata che promette grandi emozioni e competizioni serrate.

La Batailles des Chèvres non è solo una competizione, ma anche una celebrazione delle tradizioni e della cultura valdostana, un momento di incontro e di condivisione per tutta la comunità.

Un grande plauso va a tutti gli allevatori partecipanti per la loro dedizione e passione, che rendono possibile questo straordinario evento.

Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti e dettagli sugli eventi futuri della Batailles des Chèvres.

xy/cf

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore