AGENDA DEL VESCOVO DI AOSTA MONS. FRANCO LOVIGNANA
Domenica 7 gennaio
Aosta, Casa di Riposo J.B. Festaz – ore 9.30
S. Messa e visita agli Ospiti
Lunedì 8 gennaio
Vescovado – ore 18.30
Riunione Delegazione diocesana Settimana sociale dei Cattolici italiani
Martedì 9 gennaio
Cattedrale – ore 10.00
Concelebrazione con Mons. Santo Marcianò, Ordinario militare per l’Italia,
in occasione del XC° Anniversario della SMALP e delle S. Cresime
Mercoledì 10 gennaio
Vescovado – pomeriggio
Udienze
Giovedì 11 gennaio
Vescovado – mattino
Udienze
Venerdì 12 gennaio
Vescovado – pomeriggio
UdienzeSeminario – ore 17.30
Riunione della Consulta diocesana delle Aggregazioni laicali
Sabato 13 gennaio
Cattedrale – Pont Suaz – ore 6.00
Pellegrinaggio mensile a N.-D. de Pitié
Lunedì 15 gennaio
ore 9.00-13.00
Riunione in videoconferenza del Comitato CEI per la valutazione
dei progetti di intervento a favore dei beni culturali ecclesiastici e dell’edilizia di culto
Martedì 16 gennaio
ore 9.00-13.00
Riunione in videoconferenza del Comitato CEI per la valutazione
dei progetti di intervento a favore dei beni culturali ecclesiastici e dell’edilizia di culto
Mercoledì 17 gennaio
Vescovado – pomeriggio
Udienze
Giovedì 18 gennaio
Vescovado – mattino
Udienze
Vescovado – 18.45
Riunione Segreteria del Consiglio pastorale diocesano
Venerdì 19 gennaio
Cattedrale – ore 18.00
S. Messa per l’unità dei cristiani
Domenica 21 – Sabato 27 gennaio
Roma – Visita ad Limina Apostolorum
Lunedì: S. Messa nella Basilica di San Pietro e Incontri con i Dicasteri per i Laici, la Famiglia e la Vita; per il Servizio dello Sviluppo umano integrale; per la Dottrina della Fede
Martedì: S. Messa nella Basilica di San Giovanni in Laterano e Incontri con i Dicasteri per i Vescovi; per la Cultura e l’Educazione
Mercoledì: S. Messa nella Basilica di Santa Maria Maggiore e Incontri con i Dicasteri per l’Evangelizzazione; per gli Istituti di Vita consacrata e le Società di Vita apostolica; per il Clero; per la Comunicazione
Giovedì: Incontro con il Santo Padre
Venerdì: Incontri con la Segreteria generale del Sinodo; il Dicastero per il Culto divino e la Disciplina dei Sacramenti; la Segreteria di Stato e S. Messa nella Basilica di San Paolo fuori le Mura.
Domenica 28 gennaio
Chiesa parrocchiale di Introd – 11.00
S. Messa per la Festa patronale e la Dedicazione del nuovo Altare
Lunedì 29 gennaio
Priorato di Saint-Pierre – ore 9.30 -14.00
Incontro di formazione del Clero
Martedì 30 gennaio
Aosta, Porta Pretoria – ore 8.00
Benedizione della Fiera di Sant’Orso e visita agli Espositori
Chiesa Collegiata dei Santi Pietro e Orso – ore 18.00
S. Messa “degli Artigiani”
LE MESSAGER RICORDA Baptême du Seigneur
La Chiesa celebra Battesimo di Gesù
Il Battesimo per i cristiani può essere considerato come una "porta" che conduce alla santità, perché rende partecipi della vita di Dio. Quell'immersione nell'acqua del Giordano di Gesù è l'immagine dell'ingresso nel cuore di Dio, un Dio che condivide il percorso dell'umanità. Così nel sacramento del Battesimo viene resa evidente la possibilità data all'uomo di vincere il male e di scegliere la via del bene, il cammino che porta alla vita piena. Un cammino che si è realizzato pienamente in ognuno dei santi e dei beati ricordati dalla Chiesa: facendo spazio a Dio essi diventati dei ponti di riconciliazione tra il Signore e il mondo. La festa di oggi, quindi, può essere vista come un'altra delle tante "lezioni" sulla santità che l'anno liturgico offre ai credenti.
Il sole sorge alle ore 8,11 e tramonta alle ore 16,55
“La guerra è la negazione di ogni diritto, e un grave affronto all'umanità. Coloro che fanno la guerra sono in contraddizione con Dio, con il desiderio di Dio”. (Papa Francesco)”.