/ FEDE E RELIGIONI

FEDE E RELIGIONI | 07 agosto 2023, 18:00

Almanach de mardi 8 aout saint Dominique

Padre, come fate a recitare tanti Rosari? — Prega, prega. Chi molto prega si salva e salva, e quale preghiera più bella e accetta alla Vergine di quella che lei stessa ci insegnò. (San Pio da Pietrelcina)

Almanach de mardi 8 aout saint  Dominique

AGENDA DEL VESCOVO DI AOSTA MONS. FRANCO

Lunedì 7 agosto

alla sera accoglienza dei Giovani della GMG

Martedì 8 agosto
Vescovado - mattino
Udienze

Introd, Castello -ore 18.00

Evento organizzato da Fondation Grand-Paradis in collaborazione con la Diocesi e la Rai

“L’Alpinismo, molti equilibri in gioco” di Hervé Barmasse e don Paolo Papone

Sabato 12 agosto

Cattedrale - Pont Suaz - ore 6.00

Pellegrinaggio mensile a N.-D. de Pitié

Domenica 13 agosto

Gaby, Santuario di Voury

ore 10.00 Processione

ore 11.00 S. Messa

ore 14.30 Adorazione eucaristica

Martedì 15 agosto
Cattedrale - ore 10.30
S. Messa nella solennità dell’Assunta, titolare della Cattedrale

Cattedrale - ore 17.00

Vespri

Lunedì 21 agosto

Saint-Oyen, Château-Verdun - ore 14.30

S. Messa di chiusura del Campo Giovanissimi di Azione Cattolica

Martedì 22 agosto

Salone parrocchiale di Diémoz - ore 20.30

Incontro con don Piero Lombard, don Alessandro Valerioti e diacono Luciano Bonino

Venerdì 25 - mercoledì 30 agosto

Pellegrinaggio diocesano a Lourdes

LE MESSAGER RICORDA saint  Dominique

La Chiesa  San Domenico di Guzman Sacerdote e fondatore dei Predicatori

Nato nel 1170 a Caleruega, un villaggio montano della Vecchia Castiglia (Spagna), si distinse fin da giovane per carità e povertà. Convinto che bisognasse riportare il clero a quella austerità di vita che era alla base dell'eresia degli Albigesi e dei Valdesi, fondò a Tolosa l'Ordine dei Frati Predicatori che, nato sulla Regola agostiniana, divenne nella sostanza qualcosa di totalmente nuovo, basato sulla predicazione itinerante, la mendicità (per la prima volta legata ad un ordine clericale), una serie di osservanze di tipo monastico e lo studio approfondito. San Domenico si distinse per rettitudine, spirito di sacrificio e zelo apostolico. Le Costituzioni dell'Ordine dei Frati Predicatori attestano la chiarezza di pensiero, lo spirito costruttivo ed equilibrato e il senso pratico che si rispecchiano nel suo Ordine, uno dei più importanti della Chiesa. Sfinito dal lavoro apostolico ed estenuato dalle grandi penitenze, il 6 agosto 1221 muore circondato dai suoi frati, nel suo amatissimo convento di Bologna, in una cella non sua, perché lui, il Fondatore, non l'aveva. Gregorio IX, a lui legato da una profonda amicizia, lo canonizzerà il 3 luglio 1234.

Il sole sorge alle ore 6,19 e tramonta alle ore 21,53.

La famiglia non è la somma delle persone che la costituiscono, ma una “comunità di persone”. E una comunità è di più che la somma delle persone. È il luogo dove si impara ad amare, il centro naturale della vita umana. È fatta di volti, di persone che amano, dialogano, si sacrificano per gli altri e difendono la vita, soprattutto quella più fragile, più debole”. (Papa Francesco)

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore