/ Tutte le notizie

24 Ore | domenica 18 maggio

(h. 18:00)

Dopo l'ascensione di Gesù Cristo al cielo, Maria ardeva continuamente del più vivo desiderio di riunirsi a lui. Senza del suo divin Figliuolo, a lei...

Le Digourdì di Charvensod al Teatro Splendor il 19 maggio 2024
(h. 12:00)

La compagnia Le Digourdì di Charvensod torna in scena al Teatro Splendor lunedì 19 maggio con “L’homme au cœur valdôtain”, spettacolo teatrale...

Maria Grazia Vacchina, segretaria generale Cittadinanzattiva VdA
(h. 11:55)

Cittadinanzattiva Valle d’Aosta invita al voto come atto di partecipazione responsabile e di cura del bene comune. Perché la democrazia non è un...

VANGELO DOMENICA: Accolto e tracimante
(h. 09:00)

V Domenica di Pasqua (Anno C) (18/05/2025) Vangelo: Gv 13,31-35

Petite Patrie – ou ce qu’il en reste
(h. 08:00)

Piccola Patria – o quel che ne resta

Notizie dei giorni precedenti

Modifiche alla circolazione lungo le strade regionali

Modifiche alla circolazione lungo le strade regionali

VIABILITÀ E MOBILITÀ

Segnaliamo le modifiche alla circolazione sulle strade regionali, che potrebbero causare disagi temporanei. Vi invitiamo a prestare attenzione alla...

Terra e tradizione: l’“ortOratorio” fa crescere bimbi e semine

Terra e tradizione: l’“ortOratorio” fa crescere bimbi e semine

ATTUALITÀ

A Champdepraz e Montjovet, con Confagricoltura, i bambini coltivano ortaggi, accudiscono galline e imparano il valore della terra. In arrivo anche un...

In Valle d'Aosta fiaccole spente e bandiere palestinesi ripiegate

In Valle d'Aosta fiaccole spente e bandiere palestinesi ripiegate

ATTUALITÀ POLITICA

«Vi sono dei popoli che sono come delle fiaccole» scriveva Émile Chanoux. Ma oggi, anche tra le nostre vette, nessuna luce si accende contro il...

Almanach de dimanche 18 mai saint Léonard Murialdo

Almanach de dimanche 18 mai saint Léonard Murialdo

FEDE E RELIGIONI

Vorrei avere una voce sì forte per invitare i peccatori di tutto il mondo ad amare la Madonna. Ma poiché ciò non è in mio potere, ho pregato, e...

Valpelline-Doues, la strada dei boschi si prende una pausa: chiusure temporanee per taglio piante pericolose

Valpelline-Doues, la strada dei boschi si prende una pausa: chiusure temporanee per taglio piante pericolose

CRONACA

Interventi di messa in sicurezza lungo la suggestiva via che collega Valpelline a Doues: il tratto tra Arliod e il confine comunale sarà chiuso in...

Saint-Pierre, la storia in digitale: l’associazione dell’Artzon restituisce memoria e futuro al paese

Saint-Pierre, la storia in digitale: l’associazione dell’Artzon restituisce memoria e futuro al paese

CULTURA

Settemila documenti, quindici video, centinaia di fotografie: è online l’archivio digitale di Saint-Pierre, frutto di due anni di lavoro...

Luigi Fosson, presidente Adava

Basta fritture d’aria, il turismo vuole la cottura a vapore

ECONOMIA

Mentre la politica valdostana si trastulla tra mozioni, mozioncine e beghe da condominio, l’Associazione degli Albergatori guidata da Luigi Fosson...

Brissogne in fiamme, agenti abbandonati: carcere fuori controllo

Brissogne in fiamme, agenti abbandonati: carcere fuori controllo

CRONACA

Rivolta feroce nel carcere di Brissogne: sezioni devastate, fiamme nei corridoi, agenti intossicati e istituto privo di comando da anni. L’OSAPP...

Indagine Federconsumatori sulla celiachia in Italia

Indagine Federconsumatori sulla celiachia in Italia

ATTUALITÀ ECONOMIA

Prodotti sempre più cari: dal 2016 +4,6%

ÉVANGILE DE DIMANCHE: APPELÉS À DEVENIR TÉMOINS DE LA FOI ET DE L'ESPÉRANCE.

ÉVANGILE DE DIMANCHE: APPELÉS À DEVENIR TÉMOINS DE LA FOI ET DE L'ESPÉRANCE.

FEDE E RELIGIONI

V ème Dimanche de Pâques, C. - LA MESSE EST CÉLÉBRÉE EN FRANÇAIS, ANIMÉE PAR DES CHANTS EN FRANÇAIS ET EN LATIN PAR LE CHŒUR

Nus diventa hub della mobilità sostenibile: approvati i lavori per la stazione

Nus diventa hub della mobilità sostenibile: approvati i lavori per la stazione

Governo Valdostano

Approvato dalla Regione il progetto da 669 mila euro, nodo intermodale per una mobilità più sostenibile e integrata tra rotaia, gomma, bici e pedoni

Il cavallo che cura: una giornata per capire la sua forza

Il cavallo che cura: una giornata per capire la sua forza

Salute in Valle d'Aosta

Ad Aosta, una sala piena e un messaggio semplice: il cavallo non è solo un animale nobile, ma può diventare un alleato della medicina. AVRES Onlus...

Scout in cammino verso la felicità: speranza, stelle e servizio

Scout in cammino verso la felicità: speranza, stelle e servizio

Il bene comune

Inizia oggi la due giorni di attività educative per tutte le fasce d’età dell'Agesci VdA, tra esplorazioni sotto le stelle e pellegrinaggi simbolici,...

L'Union Valdôtaine réaffirme son engagement autonomiste en honorant la mémoire de Chanoux

L'Union Valdôtaine réaffirme son engagement autonomiste en honorant la mémoire de Chanoux

Consiglio Valle Comuni

À l'occasion de la présentation du Siège Central rénové, l'Union Valdôtaine a reçu en don le bureau d'Émile Chanoux. Un geste hautement symbolique...

Baravalle: ITS strategici per le nuove assunzioni nella PA

Baravalle: ITS strategici per le nuove assunzioni nella PA

ATTUALITÀ ECONOMIA

Fondazione San Michele Arcangelo e INPS dialogano con il Ministro Zangrillo su Formazione e PA.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore