AGENDA DEL VESCOVO DI AOSTA MONS. FRANCO LOVIGNANA
Mercoledì 7 dicembre
Vescovado - mattino
Udienze
Giovedì 8 dicembre
Cattedrale - ore 10.30
S. Messa per la Solennità dell'Immacolata
Venerdì 9 dicembre
Vescovado - mattino
Udienze
Sabato 10 dicembre
Cattedrale - Pont Suaz - ore 6.00
Pellegrinaggio mensile a N.-D. de Pitié
Domenica 11 dicembre
Cattedrale - ore 7.30
S. Messa
Lunedì 12 dicembre
Seminario - ore 9.30
Riunione del Consiglio dei Vicari
Martedì 13 dicembre
Vescovado - mattino e pomeriggio
Udienze
Giovedì 15 dicembre
Cattedrale - ore 10.00
S. Messa interforze in preparazione al Natale
LE MESSAGER RICORDA saint Ambroise
La Chiesa celebra Sant' Ambrogio Vescovo e dottore della Chiesa
Chi amministra la vita pubblica ha il potere di creare comunione, così come può alimentare le divisioni. Sant'Ambrogio, padre della Chiesa di Milano, scelse la via dell'unione, del superamento dei contrasti. Per questo fu scelto come vescovo dalla comunità milanese nel 374: tra le diverse fazioni in campo per la scelta del pastore, infatti, egli, che era prefetto della città ma era solo un catecumeno, fece da mediatore. Nel suo ministero si piegò sulle necessità degli ultimi e scrisse opere esegetiche, morali e spirituali. Diede forma alla Chiesa milanese e piantò il seme del suo rito liturgico particolare. Nato a Treviri nel 339-340, nel 370 era governatore della provincia Aemilia et Liguria; guidò la Chiesa di Milano fino alla morte nel 397. È dottore della Chiesa.
Il sole sorge alle ore 7,52 e tramonta alle ore 16,35.
“Solidarietà è pensare e agire in termini di comunità, di priorità della vita di tutti sull'appropriazione dei beni da parte di alcuni. È anche lottare contro le cause strutturali della povertà, la disuguaglianza, la mancanza di lavoro, la terra e la casa, la negazione dei diritti sociali e lavorati. (Papa Francesco)