Archivio 24 Ore
24 Ore | sabato 30 settembre
Il messaggio lanciato dalla Cisl è chiarissimo: dare protagonismo al lavoro è un passo imprescindibile se si vuole davvero arrivare a una crescita...
C’é sempre qualcuno che chiede il piatto tipico nel quale la specialitá è il peperoncino, “ma senza peperoncino”.
In questi giorni, uno spot pubblicitario della Esselunga ha suscitato un grande clamore, attirando l'attenzione e il commento, anche da parte della...
Venerdì 29 settembre alle ore 16.30 si è tenuta l’adunanza del Consiglio comunale di Courmayeur per l’analisi degli 8 punti all’ordine del...
XXVI ÈME D.T.O A - DIMANCHE 1 octobre - DIMANCHE 8 OCTOBRE A 9h30 on pourra assister à nouveau à la Sainte Messe en français, animée par le Coeur de...
Monica 28enne, siciliana, dopo aver conseguito la maturità classica è stata arruolata nell’Esercito Italiano e per tre anni ha prestato servizio...
Scaduto ieri un nuovo pezzo del bando borghi del PNRR. Assurdo e inutile come gli altri due, quello per i 20 borghi da 20 milioni di euro l'uno, in...
57 anni, consigliere comunale ad Aosta, storicamente impegnato nella politica e nel campo sociale, Fabio Protasoni è morto ieri, venerdì 29...
Necessari interventi mirati e una proroga del mercato tutelato
Una ricercatrice italiana ha scoperto, trascritto in greco in un manoscritto conservato a Firenze, un carme bizantino per l'orazione personale...
Notizie dei giorni precedenti
UN AUTUNNO DI GUSTI E SAPORI IN VALLE D’AOSTA
Un ricco calendario di eventi per tanti weekend all’insegna delle tipicità e tradizioni
Donnas: Stanziati 90 mila euro per la scuola di Vert
Il Consiglio Comunale di Donnas ha approvato la quarta variazione di bilancio
Un nuovo cambio di passo per riportare la montagna al centro
Sostenibilità, destagionalizzazione, inclusione e investimenti
Almanach de samedi 30 septembre saint Victor
Sancte Michaël Archangele, ora pro me! Mai mi è passato per il pensiero l'idea di qualche vendetta: ho pregato per i denigratori e prego. Se mai...
Approvato gli indirizzi e gli obiettivi di salute e di funzionamento dei servizi del Servizio Sanitario Regionale per l’anno 2024
Il finanziamento regionale per la spesa sanitaria di parte corrente, assegnato all’Azienda USL, è stato determinato da leggi regionali e ammonta ad...
LO SPORTELLO ITINERANTE DELL'USL CHE VA DAI CITTADINI
La prima apertura sarà lunedì 2 ottobre a Valtournenche. Lo Sportello itinerante offrirà ai cittadini servizi di supporto alla prenotazione di esami...
4 OTTOBRE FESTA DI SAN FRANCESCO - LA VALLE D'AOSTA SARA' PRESENTE
Affida a san Francesco una persona a te carain occasione della sua festa. Accendi la tua candela virtuale per affidargli una persona cara o ricordare...
Il progetto Skialp@Gran San Bernardo ha raggiunto il 95 per cento di spesa
Mercoledì 27 settembre 2023, a Palazzo Lombardia a Milano, si è tenuto l’evento finale del Programma Interreg Italia-Svizzera 2014-2020
Tari 2023, entro il 30 novembre le domande per accedere alle agevolazioni sulla tassa
In particolare, per quanto riguarda le utenze domestiche, l’esenzione della tassa viene concessa alla famiglia anagrafica, rappresentata...
GLI ALPINI SULLE PRIME PAGINE DELLA DOMENICA DEL CORRIERE
Nell'ambito delle celebrazioni per il Centenario di fondazione della Sezione Valdostana, giovedì 5 ottobre, alle 18.00, nella Sala dell'Hotel des...
Quart: La carica dei 220 allunni per Puliamo il Mondo
Le classi dell’Istituzione scolastica Mont Emilius 2 hanno partecipato all’iniziativa “Puliamo il Mondo”, attività promossa da Legambiente e...
Dai cambiamenti climatici effetti positivi per la viticoltura
Celi 'Con qualche grado in più di temperatura, le nostre uve godono di una maturazione superiore, dando vita a un prodotto finale di qualità...
I 150 anni del Reggimento Genio Ferrovieri: la festa a Castel Maggiore
Per molti anni, fino al 1992 ha gestito la tratta ferroviaria Chivasso-Aosta
GIUNTA REGIONALE: COMUNICATO DEI PROVVEDIMENTI
La Giunta regionale della Valle d’Aosta si è riunita presieduta da Renzo Testolin
In fase di preparazione la campagna di vaccinazione contro il COVID-19 e l'influenza stagionale
E' importante somministrare i vaccini nel minor tempo possibile, considerando che occorrono circa due settimane per sviluppare una risposta...