/ Informazione economica e aziendale

Informazione economica e aziendale | 18 aprile 2022, 07:00

Termocamera: cos'è, come funziona e dove trovarla online

La termocamera, detta anche telecamera termica, è in grado di rilevare un corpo in movimento; ora viene sempre più utilizzata per scopi di sorveglianza.

Termocamera: cos'è, come funziona e dove trovarla online

La termocamera, detta anche telecamera termica, è in grado di rilevare un corpo in movimento; ora viene sempre più utilizzata per scopi di sorveglianza. La sua fondamentale caratteristica è la possibilità di rilevare, attraverso i raggi infrarossi, il calore di oggetti, anche in situazioni particolarmente sfavorevoli, come di notte o in luoghi con fumo e nebbia.

Questa particolare videocamera è sempre più diffusa ed è possibile trovarla anche online, in quanto in commercio ne esistono di differenti modelli, con funzioni più o meno sofisticate, ma che agiscono con lo stesso principio.

I vantaggi della termocamera e dove trovarla online

Installare per motivi di sicurezza una termocamera comporta moltissimi vantaggi, rispetto ad una classica videocamera. La termocamera è in grado di rilevare oggetti a lunga distanza anche in situazioni di scarsa visibilità o al buio completo; inoltre, questa particolare videocamera termica, può essere installata anche in ambienti particolarmente difficili, con condizioni atmosferiche problematiche, con nebbia, pioggia e neve fitta, o in luoghi bui o con presenza di gas e fumi.

Online esistono moltissimi modelli di termocamera, con funzioni differenti e diverse prestazioni. È però importante rivolgersi solo a realtà specializzate nella vendita di attrezzatura professionale come, ad esempio, RS Components. Infatti, le migliori termocamere le puoi trovare qui, approfittando anche di prezzi vantaggiosi.

Cos’è la termocamera: caratteristiche principali

La termocamera è una videocamera termica che è in grado di rilevare, anche a grande distanza, un corpo in movimento, in quanto riesce a rilevare il calore emesso da un corpo o da un oggetto, convertendolo in segnale elettronico. Questo segnale viene quindi elaborato in modo tale da riprodurre la sua immagine sul display della telecamera.

Gli elementi fondamentali che compongono una termocamera sono le lenti termiche e il rivelatore; le prime riescono a percepire le radiazioni emesse da qualsiasi oggetto, mentre il rivelatore è in grado di restituire l’immagine sul display.

Esistono termocamere fisse, che devono essere installate, ed altri modelli che possono essere facilmente trasportabili; le termocamere più moderne permettono di verificare ciò che viene rilevato direttamente dallo smartphone, utilizzando l’apposita applicazione,

Tra le caratteristiche tecniche fondamentali da tenere in considerazione nella scelta di una termocamera c’è la risoluzione grafica e la precisione di misurazione; la risoluzione grafica riguarda il display della termocamera, mentre la precisione di misurazione influenza la qualità di riproduzione. Migliori saranno queste particolari caratteristiche, migliore sarà la riproduzione dell’immagine da parte della videocamera termica.

Dove utilizzare la termocamer

La termocamera può essere installata in qualsiasi ambiente, ma solitamente si sceglie di installarle in particolari situazioni. Ad esempio una videocamera termica può essere installata per proteggere perimetri di abitazioni, uffici, capannoni o aziende: questa è una tipologia di installazione particolarmente adatta allo scopo di sorveglianza.

La termocamera può essere installata anche per videosorvegliare luoghi molto aperti, come ad esempio porti, banchine o baie; la sua caratteristica di rilevare movimenti notturni e anche su lungo raggio la rendono particolarmente adatta a questa tipologia di controlli.

La videocamera termica è particolarmente indicata anche per videosorvegliare impianti di produzione elettrica o impianti di produzione di vario genere, in quanto è in grado di rilevare a lunga distanza anche eventuali surriscaldamenti, in modo tale da prevenire incendi.

Le termocamere mobili possono essere utilizzate anche per fare delle precise ricerche in ambienti chiusi; ad esempio per rilevare eventuali fonti di calore, così da prevenire un rischio di incendio, oppure in luoghi particolarmente difficili da verificare, sia per le condizioni dell’ambiente sia per la presenza di ostacoli che rendono le verifiche particolarmente difficili.

L’uso di questa particolare videocamera quindi non si limita alla sicurezza nei confronti di  intrusioni di persone, ma anche come valido aiuto nel caso di prevenzione di incendi.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore