AGENDA DEL VESCOVO DI AOSTA MONS. FRANCO LOVIGNANA
Mercoledì 15 settembre
Pianezza - ore 9.30-16.30
Assemblea della Conferenza Episcopale Piemontese
Giovedì 16 settembre
ore 8.45-12.45
Riunione in video conferenza del Comitato CEI per la valutazione
dei progetti di intervento a favore dei beni culturali ecclesiastici e dell'edilizia di culto
Seminario - ore 17.30
S. Messa per l'inizio dell'anno scolastico
Venerdì 17 settembre
Entrèves, Casa La Madonnina - ore 11.30
Incontro con il Preposito provinciale dei Chierici Regolari Somaschi
Vescovado - pomeriggio
Udienze
Le Messager Valdotain ricorda Notre-Dame des Douleurs
La Chiesa celebra Beata Vergine Maria Addolorata
La memoria della Vergine Addolorata ci chiama a rivivere il momento decisivo della storia della salvezza e a venerare la Madre associata alla passione del figlio e vicina a lui innalzato sulla croce. La sua maternità assume sul calvario dimensioni universali. Questa memoria di origine devozionale fu introdotta nel calendario romano dal papa Pio VII (1814).
Memoria della beata Maria Vergine Addolorata, che, ai piedi della croce di Gesù, fu associata intimamente e fedelmente alla passione salvifica del Figlio e si presentò come la nuova Eva, perché, come la disobbedienza della prima donna portò alla morte, così la sua mirabile obbedienza porti alla vita.
Il sole sorge alle ore 6,58 e tramonta alle ore19,42