Archivio 24 Ore
24 Ore | martedì 02 marzo
"L’amico Renzo Caddeo era un militante sindacale molto attivo e si occupava di tematiche internazionali. Esprimo a nome del Consiglio...
Dopo un primo momento di preoccupazione sono rapidamente migliorate le condizioni cliniche del ventenne aostano che ieri è stato ricoverato in...
Sono ancora aperte le iscrizioni al corso di aggiornamento Haccp organizato dalla CNA della Valle d'Aosta. Inoltre CNA VdA organizza per il...
Saranno celebrate giovedì alle ore 10,30 nella chiesa parrocchiale di Allein, le esequie di Erik Patrocle, 53 anni, nato e cresciuto ad Allein e...
Il quadro generale dell'amministrazione sanitaria valdostana gestita dalla Usl è giudicato "complessivamente positivo” nonostante alcune...
I cittadini valdostani che si trovano in condizione di disagio derivante dall'epidemia da Covid-19, possono usufruire gratuitamente di cinque...
Nella giornata di ieri il Presidente della Giunta regionale, Erik Lavevaz ha incontrato a Roma il ministro per gli Affari regionali e le autonomie,...
Una bella giornata di sole in una famosa località di montagna in Svizzera, sembrerebbe cosa normale sennonché siamo in tempo di pandemia….Tutti i...
Le cinquième numéro de la nouvelle série 'ArchAlp', 'Nuove frontiere per il progetto nelle Alpi centrali e orientali', le magazine international...
Pareggia sulla cifra di quattro milioni 549 mila euro per il 2021, quattro milioni 255 mila per il 2022 e quattro milioni 887 mila euro per il 2023...
Vicinanza ai poveri e agli ultimi con lo stile di Dio: l’ha raccomandata il Papa ai volontari del Centro Francescano di Solidarietà di Firenze,...
Gerardo Di Carlo, medico chirurgo specializzato in Psichiatria all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, è il nuovo responsabile, con...
La rassegna stampa di alcune delle principali testate giornalistiche a cura della redazione di Aostacronaca.it
Depositata una proposta di legge per istituire aiuti regionali a favore delle imprese in difficoltà. Previsto uno stanziamento di 900mila euro
La dinamica imprenditoriale dei pubblici esercizi nel 2020 è stata caratterizzata da una diffusa incertezza sull’evoluzione della pandemia
Più sei Molosso più sei nero più non sei un cucciolo puccioso e più io non mi fermerò finchè non troveremo il giusto-top per te,...
“Una vita che fa memoria ha bisogno degli altri, delle relazioni, dell’incontro, di una solidarietà reale che sia capace di entrare nella logica...
Notizie dei giorni precedenti
Morto Erik Patrocle già sindaco di Allein
Il movimento Stella Alpina ricorda l’amico Erik Patrocle, mancato il 1 marzo e si stringe attorno alla sua famiglia. Membro del Coordinamento...
Presidente Lavevaz, 'poste basi per ottima collaborazione con ministro Gelmini'
"Costruttivo e cordiale". Così il Presidente della Giunta, Erik Lavevaz, ha definito l'incontro avuto oggi lunedì 1 marzo con il il...
Domani martedì 2 marzo saint Luce
Sancte Ioseph, Sponse Mariae Virginis, Pater putative Iesu, ora pro me! Padre, tu ami ciò che io temo. — Io non amo la sofferenza in se stessa; la...
Prima dose vaccini a 78% ospiti case riposo anziani in Valle
La percentuale in Valle degli ospiti delle Microcomunità per anziani e delle case di riposo (pubbliche e private) ai quali è stata somministrata...
Calati i contagi ma aumentati i ricoveri per coronavirus in Valle da ieri
Trend in calo, dopo l'impennata di ieri, quello dei numeri della pandemia Covid-19 nella nostra regione ma preoccupa l'incremento di ricoveri. Come...
Aosta: Comune verso riattivazione impianti sportivi
Approvate, dalla Giunta comunale di Aosta, le indicazioni finalizzate al rilascio delle concessioni degli impianti sportivi a gestione diretta per...
Lupo abbattuto a fucilate a Bionaz
Una carcassa di lupo, che potrebbe essere stato abbattuto da un colpo di fucile, è stata rinvenuta nei giorni scorsi nel comune di Bionaz, lungo il ...
Focolaio Covid e altre possibili criticità nella comunità terapeutica Dahu di Brusson
Sei pazienti (su 56) e due operatori (su 80) della comunità riabilitativa e terapeutica Dahu di Brusson sono risultati positivi al Covid-19. Assente...
Incendio in alloggio, 20enne aostano in ospedale
Un ventenne aostano è stato ricoverato in ospedale questa mattina dopo che ha inalato i fumi sprigionati da un principio di incendio nella cucina...
La Regione investe risorse tecniche e umane per l'educazione ai cambiamenti climatici
Si chiama 'Green s.e.e.d.s' (semi verdi ndr) il progetto di buona pratica nell’ambito dell’educazione sostenibile al quale la Commissione Europea ha...
Nelle farmacie valdostane i tamponi Covid rapidi a 35 euro
Arrivano in questi giorni e si potranno effettuare nelle farmacie valdostane i test rapidi di ultima generazione del Covid-19 a 35 euro a tampone....
Immigrati e burocrazia, c'è ancora tanto da fare
Uno dei peggiori mali del nostro tempo è la burocrazia che in tempo di Covid è anche peggiorata; gli accessi agli uffici pubblici non sono facili e...
Regionalizzare la scuola valdostana è possibile
Il 26 febbraio si sono celebrati il 75° anniversario dell'Autonomia ed il 73° dello Statuto Speciale della Valle d'Aosta. Il Presidente Lavevaz ha...
Si fanno in Biblioteca 'Quattro passi nella storia della musica'
Sarà disponibile da lunedì 8 marzo online sul canale Youtube dei Forum Musicali della Biblioteca regionale di Aosta un ciclo di quattro...
A.Bertin, 'la pandemia ha evidenziato i limiti del sistema Valle d'Aosta'
"La pandemia ha messo ancor più in evidenza i limiti di un sistema già in affanno. L'autonomia stessa della nostra regione è stata messa alla ...