Archivio 24 Ore
24 Ore | giovedì 28 gennaio
I caregiver sono persone invisibili. Stanno ancora aspettando i 68 milioni di euro stanziati nel periodo 2018-2020 e non ancora assegnati
Forte impatto della pandemia sulla spesa per le revisioni; -7% su quelle per le auto nel 2020
Con un'interpellanza discussa nella seduta consiliare di oggi giovedì 28 gennaio, il gruppo Lega VdA ha chiesto notizie del servizio di taxi-bus per...
Migliorano, rispetto alla settimana precedente, gli indicatori relativi ai casi attualmente positivi per 100.000 abitanti
Dieci imputati, a vario titolo, per frode nelle pubbliche forniture, falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici, violazioni...
Il corso HACCP degli addetti al settore alimentare, da effettuare ogni tre anni, è un obbligo, derivante dalla Delibera di Giunta Regionale n....
La magistratura svolge il suo lavoro e lo fa applicando le leggi dello Stato. In Valle D’Aosta, abbiamo già avuto casi tipo quelli che vede coinvolta...
Nell'articolo possono essere presenti messaggi pubblicitari perché la rubrica quotidiana del pomeriggio, Il Poussa Café, può essere sponsorizzata o...
La società ricerca nuovi profili di diplomati e laureati in tutta Italia
La posizione del parlamentare valdostano risulta non perfettamente allineata a quella del suo gruppo 'Per le Autonomie', che ha dichiarato l'appoggio...
Per pericolo imminente di caduta valanghe, dalle ore 12 di oggi giovedì 28 gennaio è stata chiusa la strada regionale 46 della...
La ditta Immobiliare Triolet di Aosta si è aggiudicata il primo appalto. I lavori richiedono un investimento iniziale di 500mila euro
Si chiama 'La petite maison de Gaia' l'iniziativa di bookcrossing promossa dal Comune di Oyace. Nei pressi della scuola e della chiesa sono state...
E' successo ieri, mercoledì 27 gennaio Giorno della Memoria, mentre nel'ambito dell'iniziativa 'Nati per leggere' era in corso la videoconferenza in...
L’adoption d’un plan d’action pour la gestion du loup a fait l'objet d'une interpellation présentée au cours de la séance du Conseil régional du 27...
Com'è noto, a causa dell’emergenza sanitaria Covid 19, la 1021a edizione della Fiera di Sant’Orso avrà modalità di svolgimento differenti...
"La crisi del Governo Conte bis ha, inevitabilmente, messo in secondo piano alcuni diritti". Lo sostengono in una nota congiunta Giulio...
La rassegna stampa di alcune delle principali testate giornalistiche a cura della redazione di Aostacronaca.it
‘Appello ai Liberi Valdostani’ da parte del 'Collectif 7 septembre 1945' ad esporre in occasione della Foire, che non si farà lungo le vie di Aosta a...
Les Archives historiques régionales poursuivent leur activité éditoriale, commencée dans les années 1960 par le directeur de l’époque, M. Lin...
“Amare il prossimo come sé stessi vuol dire anche impegnarsi per costruire un mondo dove tutti abbiano accesso ai beni della terra e la possibilità...
Notizie dei giorni precedenti
Il Carnevale Storico di Ivrea si racconta nel libro Abbà e Badie
Il libro sarà in vendita dal 6 febbraio, nelle migliori librerie di Ivrea, Torino e Valle d'Aosta, e verrà proposto come consuetudine nelle due...
Alliance Valdôtaine invita a ripartire dalle scuole per evitare l'oblio
Primo Levi era solito a ripetere che chi non conosceva la storia sarebbe stato costretto a riviverla
Courmayeur: Chiusa la Val Veny
A causa del maltempo, a partire dalle ore 19 di mercoledì 27 gennaio e fino alla revoca dell'ordinanza N.4141 è istituito il divieto di...
Domani giovedì 28 gennaio saint Thomas d’Aquin
Figlia mia, ama l'Ave Maria! (San Pio di Pietralcina)
Riflettori nuovamente accesi sul futuro della Porta Sud di Aosta ma la strada è lunga
Il futuro, più volte ipotizzato e mai realmente progettato sviluppo della 'Porta Sud' di Aosta è tornato all'attenzione dell'Assemblea...
Petizione albergatori per tentare di salvare la stagione turistica
L'Associazione degli albergatori valdostani-Adava ha aderito alla petizione di Federalberghi "per rappresentare la situazione di grave...
Modifiche alla circolazione lungo la strada regionale della Valtournenche
Per consentire i lavori di somma urgenza per la rimozione di pietre pericolanti e il consolidamento del muro di controripa, è istituito un senso...
Smartworking, quanto pesa in bolletta? Fino a 268 euro in più a famiglia
L’indagine dell’Osservatorio SOStariffe.it, dice una nota, ha stimato le maggiorazioni di spesa relative alla fornitura di luce e gas ma anche di...
L'impresario Federico Jacquin condannato per bancarotta fraudolenta
Il fallimento dell'impresa edile 'Jacquin Costruzioni Srl', decretato nel settembre del 2017, sarebbe stato causato da una bancarotta fraudolenta...
Un decesso e 17 nuovi casi Covid in Valle
Dopo tre giorni senza vittime, nelle ultime 24 ore nella nostra regione si è verificato il decesso di una donna contagiata e sono stati registrati 17...
Valanga Velino, unità cinofile Sav lasciano il posto a tecnico del soccorso Arnoldo Welf
Sono in fase di rientro in Valle i tecnici del Soccorso alpino valdostano-Sav che hanno preso parte alle ricerche degli escursionisti dispersi sul...
Aosta: Innovazione tecnologica per parcheggi blu
Al via nel capoluogo valdostano il nuovo servizio di pagamento della sosta sulle 'Strisce blu' con lo smartphone attraverso l’app “Telepass Pay”,...
Medicina per la società e per il rilancio economico e produttivo
COMUNICAZIONE POLITICA AUTOGESTITA - Alliance Valdôtaine Necessario strutturare la medicina territoriale e renderla pronta per affrontare i flussi...
IL POUSSA CAFE @CRISI GOVERNO E POLTRONE@ DISPACCIO 27 GENNAIO
Nell'articolo possono essere presenti messaggi pubblicitari perché la rubrica quotidiana del pomeriggio, Il Poussa Café, può essere sponsorizzata o...
DOLCISSIMA SENZA NOME
HELP, per un'anima Speciale e Terribilmente bisognosa . Vi prego di leggere tutto....e se potete, di aiutarla ...