AGENDA DEL VESCOVO DI AOSTA MONS. FRANCO LOVIGNANA
Venerdì 5 giugno
ore 8.30-12.30
Riunione in video conferenza del Comitato CEI per la valutazione
dei progetti di intervento a favore dei beni culturali ecclesiastici e dell'edilizia di culto
Domenica 7 giugno
Cattedrale - ore 10.30
S. Messa nella Festa della Santissima Trinità
Lunedì 8 giugno
ore 9.30-11.30
Riunione in video conferenza del Collegio dei Consultori
Martedì 9 giugno
ore 8.30-12.30
Riunione in video conferenza del Comitato CEI per la valutazione
dei progetti di intervento a favore dei beni culturali ecclesiastici e dell'edilizia di culto
Mercoledì 10 giugno
Vescovado - mattino
Udienze
ore 15.00-17.00
Riunione in video conferenza della Consulta nazionale
dei beni culturali ecclesiastici e dell'edilizia di culto
Giovedì 11 giugno
Vescovado- mattino
Udienze
Domenica 14 giugno
Cattedrale - ore 10.30
S. Messa e Adorazione nella Solennità del Corpus Domini
Le Messager Valdotain ricorda mercoledì 3 giugno saint Charles Lwanga
La Chiesa celebra Santi Carlo Lwanga e 12 compagni Martiri
Tra il 1885 e il 1887, in Uganda i cristiani subirono una violenta persecuzione. Le vittime furono un centinaio. Tra loro Carlo, domestico del re Muanga dell'antico regno indipendente del Buganda, bruciato vivo insieme a dodici compagni il 3 giugno 1886. Carlo Lwanga, capo dei paggi reali, era stato battezzato durante l'evangelizzazione attuata dai Padri Bianchi, fondati dal cardinale Lavigerie. Inizialmente la loro opera, avviata nel 1879, venne ben accolta dal re Mutesa così come dal successore Muanga, che però si fece influenzare dal cancelliere del regno e dal capotribù. Tanto che decise la soppressione fisica dei cristiani, alcuni dei quali uccise con le proprie mani. Oggi il calendario ricorda ventidue martiri dell'Uganda, beatificati il 6 giugno 1920 da Benedetto XV e canonizzati da Paolo VI l'8 ottobre 1964. A loro è stato inoltre dedicato un grande santuario a Namugongo consacrato da Paolo VI nel 1969.
Il sole sorge alle ore 5,33 e tramonta alle ore 21,10