AGENDA DEL VESCOVO DI AOSTA MONS. FRANCO LOVIGNANA
Sabato 8 dicembre
Cattedrale - ore 10.30
S. Messa per la Solennità dell'Immacolata Concezione
Domenica 9 dicembre
Cattedrale - ore 15.00
S. Messa e commemorazione del 50° anniversario dell'Ordinazione episcopale
e dell'ingresso in diocesi di Mons. Ovidio Lari
Lunedì 10 dicembre
Priorato di Saint-Pierre - ore 9.30
Ritiro d'Avvento per il clero
Lunedì 10 - martedì 11 dicembre
Roma
Comitato per la valutazione dei progetti di intervento
a favore dei beni culturali ecclesiastici e dell'edilizia di culto
Mercoledì 12 dicembre
Aosta, Saletta Palazzo Regionale - ore 10.00
Incontro organizzato dalla Fondazione CRT
Giovedì 13 dicembre
Pianezza - mattino
Commissione Presbiterale regionale
Pianezza - pomeriggio
Direttivo Commissione Presbiterale regionale
Sabato 15 dicembre
Torino, Basilica di Maria Ausiliatrice - ore 11.00
S. Messa in preparazione al Natale per l'Ordine di Malta
Cattedrale di Alba - ore 15.30
Ordinazione episcopale di S.E. Mons. Marco Mellino
•Le Messager Valdotain sabato 8 dicembre Immaculée Conception
La Chiesa onora mmacolata Concezione della Beata Vergine Maria
8 dicembre
Già celebrata dal sec. XI, questa solennità si inserisce nel contesto dell’Avvento-Natale, congiungendo l’attesa messianica e il ritorno glorioso di Cristo con l’ammirata memoria della Madre. In tal senso questo periodo liturgico deve essere considerato un tempo particolarmente adatto per il culto della Madre del Signore. Maria è la tutta santa, immune da ogni macchia di peccato, dallo Spirito Santo quasi plasmata e resa nuova creatura. Già profeticamente adombrata nella promessa fatta ai progenitori della vittoria sul serpente, Maria è la Vergine che concepirà e partorirà un figlio il cui nome sarà Emmanuele. Il dogma dell’Immacolata Concezione fu proclamato da Pio IX nel 1854.
Il sole sorge alle ore 7,50 e tramonta alle ore 16,37.