/ SPORT

SPORT | 16 marzo 2014, 08:45

SCI NORDICO: Francesca Baudin vince l’Opacup

In Coppa del mondo, Federico Pellegrino lotta ma conclude 33/mo a Falum. Biathlon Coppa Italia, Maule e Jordaney conquistano il bronzo nell’Individuale in Val Ridanna. 25/mo posto per Nicole Gontier nella tappa finlandese di Cdm a Kontiolahti. Campionati Italiani, Emilie Jeantet è d’argento nello sci nordico.

Francesca Baudin, repertorio

Francesca Baudin, repertorio

Seconda vittoria, dopo quella di Chamonix, nell’Individuale delle finali della rassegna continentale, a Valdidentro, Sondrio e sesto posto complessivo di Francesca Baudin in OpaCup ad una gara dal termine. Successo di tappa che per l’atleta valdostana vale la vittoria della Opa Cup femminile, con 870 punti. 

Tra i maschi, Francesco De Fabiani conclude al sesto posto. In bella evidenza, negli Junior, Mikael Abram nono. Nella gara di tappa, Francesca Baudin, 21 anni il prossimo 25 novembre, delle Fiamme Gialle, si è imposta nella 10 km a tecnica classica, con il tempo di 27’01”1, precedendo un poker di azzurre: a 9”4 Virginia De Martin Topranin, a 21”5 Debora Agreiter, a 27”2 Sara Pellegrini e, a 27”5, Lucia Scardoni. In 22° posizione Emanuela Piasco (Cse; 29’17”1); 23° Melissa Gorra (Cse; 29’18”9); 33° Greta Laurent (Fiamme Gialle;30’13”9).

Tra gli uomini, sulla distanza di 15 km in classico, ha concluso in sesta posizione Francesco De Fabiani (Cse; 40’44”4), a 36”9 dal vincitore, il tedesco Florian Notz (40’07”5).

Sul podio, il francese Clement Parisse e l’azzurro Giovanni Gullo. Dal 7/mo posto una nutrita pattuglia del Centro sportivo esercito,  Fabio Pasini (Cse; 40’46”8); 10° Enrico Nizzi (Cse; 41’17”3); 12° Daniel Yeuilla (Cse, 41’38”2); 27° Matteo Tanel (Cse; 42’55”9); 36° Maicol Rastelli (Cse; 43’29”0).

Negli Juniores, bella prestazione di Mikael Abram (Cse), al primo anno nella categoria, che conclude al nono posto, in 26’23”8, a 1’34”6 dal vincitore, il francese Richard Jouve (24’49”2).Tra le donne, ancora una vittoria della tedesca Julia Belger (12’59”6), con 9° Alice Canclini (Cse; 14’01”2) e 20° Martina Vignaroli (Cse; 14’29”3).

COPPA DEL MONDO

Nella skiathlon, 15 + 15, a Falum, in Svezia, nelle finali di Coppa del Mondo, Federico Pellegrino, delle Fiamme Oro, lotta con i migliori nella prima parte della gara per poi cedere nella parte finale e chiudere in 1h 24’40”8, tempo che gli è valso il 33/mo posto.

La vittoria è andata al canadese Alex Harvey (1h 18’07”6) che ha preceduto di 4/10, il capoclassifica della generale, il norvegese Martin Johnsrud Sundby e, di 5”9, il russo Alexander Legkov.

BIATHLON

Nicolò Maule e Etienne Jordaney, nell’Individuale della Val Ridanna, nei Campionati italiani Juniores, Giovani e Aspiranti, hanno conquistato due medaglie di bronzo sulla distanza di 12,5 / 15 km.

La prestazione è stata vinta dallo Junior finanziere altoatesino Maikol Demetz (46’27”6; 0 0 0 1) davanti al carabiniere Christian Martinelli e all’alpino Rudy Zini. Quinto, argento Junior, il valtellinese Andrea Majori e, 7/mo assoluto, ma bronzo di categoria, Nicolò Maule (Sc Sarre; 50’01”5; 1 0 0 3).

BIATHLON CdM

Nicole Gontier, del Centro sportivo esercito, con il tempo di 22’13”2, si è classificata al 25/mo posto nella Sprint della tappa di Coppa del Mondo di Biathlon, a Kontiolahti, in Finlandia. La valdostana si posizione alla fine di un terzetto azzurro che conferma l’ottimo risultato d’insieme per le azzurre impegnate: 7/ma posizione per Dorothea Wierer (21’27”6; 1 0); 18/ma per Karin Oberhofer (Cse; 21’55”3; 1 0).

La gara è stata vinta dall’atleta di casa Kaisa Makarainen (20’53”6; 1 0).

CAMPIONATI ITALIANI

La seconda giornata dei Campionati italiani Ragazzi di Campolongo di Rotzo, Vincenza, ha consegnato a Emile Jeantet e alla Valle d’Aosta un argento nell’Individuale a tecnica classica. Da evidenziare il secondo quarto posto consecutivo di Federica Cassol, fuori dal podio per 4”1.

Soltanto 1”4 divide Emilie Jeantet, dello Sc Gran Paradiso, argento con il tempo di 10’39”8, dalla vincitrice, la friulana nata in Austria, Gina Bin (10’38”4). Il bronzo è andato alla bergamasca di Schilpario, Valentina Maj (10’52”1). A 17”8 dal vertice e 4”1 dal podio, per la seconda gara consecutiva a Campolongo, al quarto posto la sfortunata ma brava Federica Cassol (Sc Sarre; 10’56”2); 

andrea cappello

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore