AGENDA DEL VESCOVO DI AOSTA MONS. FRANCO LOVIGNANA
Giovedì santo 9 aprile
Cattedrale - ore 18.00
S. Messa nella Cena del Signore
trasmessa in diretta su Radio Proposta inBlu (fm e streaming)
Venerdì santo 10 aprile
Cattedrale - ore 18.00
Celebrazione della Passione del Signore
trasmessa in diretta su Radio Proposta inBlu (fm e streaming)
Sabato santo 11 aprile
Cattedrale - ore 21.00
Veglia pasquale
trasmessa in diretta su Radio Proposta inBlu (fm e streaming)
Domenica di Pasqua 12 aprile
Cattedrale - ore 10.00
S. Messa nel giorno di Pasqua
trasmessa in diretta su Radio Proposta inBlu (fm e streaming)
Le Messager Valdotain giovedì 9 aprile saint Gauthier
La Chiesa celebra Giovedì Santo - Cena del Signore
Il giorno del Giovedì Santo è riservato a due distinte celebrazioni liturgiche, al mattino nelle Cattedrali, il vescovo con solenne cerimonia consacra il Sacro Crisma, mentre nel tardo pomeriggio c’è la celebrazione della Messa in “Cena Domini”, cioè la ‘Cena del Signore’.
Il giorno del Giovedì Santo è riservato a due distinte celebrazioni liturgiche, al mattino nelle Cattedrali, il vescovo con solenne cerimonia consacra il sacro crisma, cioè l’olio benedetto da usare per tutto l’anno per i Sacramenti del Battesimo, Cresima e Ordine Sacro e gli altri tre oli usati per il Battesimo, Unzione degli Infermi e per ungere i Catecumeni.
A tale cerimonia partecipano i sacerdoti e i diaconi, che si radunano attorno al loro vescovo, quale visibile conferma della Chiesa e del sacerdozio fondato da Cristo; accingendosi a partecipare poi nelle singole chiese e parrocchie, con la liturgia propria, alla celebrazione delle ultime fasi della vita di Gesù con la Passione, morte e Resurrezione.
Nel tardo pomeriggio c’è la celebrazione della Messa in “Cena Domini”, cioè la ‘Cena del Signore’. Non è una cena qualsiasi, è l’Ultima Cena che Gesù tenne insieme ai suoi Apostoli, importantissima per le sue parole e per gli atti scaturiti; tutti e quattro i Vangeli riferiscono che Gesù, avvicinandosi la festa degli ‘Azzimi’, chiamata Pasqua ebraica, mandò alcuni discepoli a preparare la tavola per la rituale cena, in casa di un loro seguace..
Il sole sorge alle ore 6,55 e tramonta alle ore 20