Archivio 24 Ore
24 Ore | sabato 27 febbraio
Notizie dei giorni precedenti
Le opinioni del Maitre contable diventano un libro
Il Commercialista Paolo Laurencet ha raccolto in un libro gli articoli che sono stati pubblicati da marzo a novembre 2020 sul sito di AostaCronaca.it...
L'OPINIONE DEL COMMERCIALISTA PAOLO LAURENCET: E' lo Stato che deve fare le politiche economiche non i virologi
L’ostacolo è la burocrazia ed il nodo centrale sono le regole, che devono essere uguali per tutti (ad esempio su fisco e lavoro), e manca una...
L'OPINIONE DEL COMMERCIALISTA PAOLO LAURENCET: Covid, la galleria degli orrori
Questo è il momento per i dipendenti pubblici di stare davanti e come si dice in gergo mettersi a tirare
L'OPINIONE DEL COMMERCIALISTA PAOLO LAURENCET: Il copia e incolla non serve alle imprese colpite dal Covid
Coprifuoco, zone rosse, regioni blindate, divieti, ordinanze settimanali del Ministero della Salute per individuare le aree a rischio: ecco il nuovo...
L'OPINIONE DEL COMMERCIALISTA PAOLO LAURENCET: L'inganno viene sempre a galla
Gli errori di valutazione sono sotto gli occhi di tutti e proprio per questo motivo, come appena descritto, il Ministro dell’Economia si era...
L'OPINIONE DEL COMMERCIALISTA PAOLO LAURENCET: In questi momenti lo Stato deve essere forte e far funzionare le cose
La prima ondata di diffusione del virus ha colto tutti impreparati, ma la seconda ondata non è una sorpresa, sapevamo tutti che sarebbe arrivata. Ora...
L'OPINIONE DEL COMMERCIALISTA PAOLO LAURENCET: Italia fragile con troppe incertezze
Quella che si è appena conclusa è stata una settimana senza grosse novità sia sul piano politico che economico, almeno a livello nazionale. C’è da...
L'OPINIONE DEL COMMERCIALISTA PAOLO LAURENCET: Il Governo non ha ancora capito la gravità della crisi economica
Mi viene in mente però una frase di Milton Friedman: “se tu paghi la gente che non lavora e la tassi quando lavora, non esser sorpreso se produci...
L'OPINIONE DEL COMMERCIALISTA PAOLO LAURENCET: Su 100 euro versati da artigiani e commercianti 66 vanno all'Inps
Serve un cambio culturale che ho dei forti dubbi appartenga all’attuale Governo che ha creato consensi propri con le politiche assistenziali e che...
L'OPINIONE DEL COMMERCIALISTA PAOLO LAURENCET: Non è tutto oro ciò che luccica
I temi più interessanti della misura, ossia la cessione del credito di imposta e lo sconto in fattura devono ancora essere definiti dall’Agenzia...
L'OPINIONE DEL COMMERCIALISTA PAOLO LAURENCET: Ritardi e confusioni non aiutano la ripresa
Solo il centro destra ha mantenuto una posizione coerente non condividendone il contenuto già della prima versione e non approvandone la definitiva...
L'OPINIONE DEL COMMERCIALISTA PAOLO LAURENCET: Mettere gli imprenditori in condizione di mantenere i livelli occupazionali
Per contrastare la crisi l’Ocse richiede ai governi un robusto sostegno fiscale, una spese pubblica mirata a sostenere l’occupazione e fornire gli...
L'OPINIONE DEL COMMERCIALISTA PAOLO LAURENCET: Il lavoro non si può creare attraverso i decreti
Un pensiero ad un vero eroe dei nostri tempi, che ci ha insegnato a concentraci su ciò che abbiamo e non su ciò che ci manca, che parla al presente e...
L'OPINIONE DEL COMMERCIALISTA PAOLO LAURENCET: Il Governo vuole investire ma non dice come siamo in grado di spendere. Investire è molto più complesso
Settimana scorsa, Vittorio Colao ha presentato il suo rapporto finale per il rilancio dell’Italia post-coronavirus alla presidenza del Consiglio. Le...
L'OPINIONE DEL COMMERCIALISTA PAOLO LAURENCET: Tutti siamo in grado di spendere. Investire è molto più complesso
La Giunta ha approvato il terzo pacchetto di misure anti-crisi. Attenzione alla pioggia, perché quando finisce, l’arcobaleno dura pochi istanti e poi...