Archivio 24 Ore
24 Ore | venerdì 01 luglio
Notizie dei giorni precedenti
LA COMPLESSITA’ DI PADRE JORGE E LA FAVOLA DI CAPPUCCETTO ROSSO
Da oltre 15 anni vediamo al vertice personalità che nessuno si e mai sognato di votare: forse, qualche cosa non funziona
CERCHIAMO DI NON VENDERE IL COLOSSEO ED ASCOLTIAMO GIORGIO LA PIRA
Il mercato Europeo è molto ambito dalla Cina, dagli Usa, dalla Russia: l’Europa dovrebbe essere un oceano di pace e di benessere, la Terra di una...
I SERPENTI NON VOLANO
Porre l’Ucraina in Europa significa condividere in futuro il confine con la Russia ed è un errore che può costare molto caro
LA GIUNTA DEI PRETORIANI
Era un Governo del fare ed a Roma si aprirono molte porte per la Valle d’Aosta fino al traguardo di un nuovo Ordinamento finanziario
MINE VAGANTI
E’ facile accantonare i problemi, allungare la tempistica del debito pubblico consolidato e di quello nuovo che erediteranno i nostri figli
FRANCESCO, MATTEO ED I DÉMONI DI FËDOR DOSTOEVSKIJ
La tregua invocata da Papa Francesco serve per l’immediato futuro, ma per costruire la pace bisogna volerla da parte di tutti gli attori, compresi...
IL TEMPO PASSA PER TUTTI: SIA PER I VINTI CHE PER I VINCITORI
La pace è come la democrazia: è il male minore, non è la soluzione permanente, ma può servire a trovare un sentiero comune di civile sopportazione...
UNA NUOVA CRISI SI AFFACCIA ALL’ORIZZONTE.
Sullo sfondo, quasi incorniciata, la guerra in corso che punisce l’Europa dopo 80 anni di pace, di solidarietà, di amicizia e di collaborazione ed...
LA VERITA’, ORRENDA, E’ L’UNICA SCORCIATOIA PER LA PACE
La verità può essere taciuta, ignorata, vituperata; ma prima o poi si fa strada, come nel caso della strage di Capaci
IL SUICIDIO ENERGETICO, L’INFLAZIONE E L’INVERNO NUCLEARE
Queste le prospettive aperte dalla falciata delle armi che impesta l’Europa
ALDO MORO: “I NOSTRI VICINI DEVONO ESSERE NOSTRI AMICI”
Il compito dell’Italia, anche alla luce del dettato costituzionale, è quello di favorire la pace, la distensione e la solidarietà tra le genti...
LA COSTRUZIONE DELLA PACE E L’ALTEZZA DELLA POLITICA EUROPEA
L’onestà della pace vince la propaganda delle guerre e siamo tutti responsabili verso la realtà dei fatti accaduti - gli eventi iniziali - che...
CRAXI, MORO, SARAGAT EBBERO IL CORAGGIO DI DIRE IL NON DETTO
Giuseppe Saragat, un grande presidente ben consapevole di sostenere una “mission” Europea di grande apertura verso la Ostpolitik, ma non verso la...
25 APRILE IL GIORNO DOPO
Mai dimenticare le nefandezze ed i genocidi dei nazifascisti
COME GESU’, SOCRATE AVEVA LASCIATO DETTO: CI BASTA ED AVANZA
Come si fa ad allestire la pace se tutti i Grandi promuovono le armi?