Archivio 24 Ore
24 Ore | martedì 28 marzo
Notizie dei giorni precedenti
VINCERE LA SFIDA DEL FUTURO
Bisogna accompagnare il nostro patrimonio culturale con una accoglienza degna di competere con le altre offerte del mercato
L’ORIZZONTE DELLA RIPRESA E LA PARTECIPAZIONE
Combattere gli sprechi, vincere le indecisioni, correre verso le soluzioni: sono questi paradigmi del nuovo ragionamento in grado di espandere le...
LA VERITA’ E LA FORTUNA DELLE PAROLE
Ciascun episodio umano pur difettoso che sia sul piano della comunicazione esterna, contiene tutti gli elementi per una attenta riflessione
IL DIRITTO, IL ROVESCIO E LA DITTATURA DEMOCRATICA
Un Governo debole non serve a nessuno, una democrazia forte mantiene libero l’orizzonte della ripresa
L’ITALIA DEVE DISTINGUERE IL DEBITO DALLE RISORSE DISPONIBILI
Non è certo facile per nessuno superare i potenti scogli della recessione senza pagare dazio: anche le vittorie, talvolta, hanno un costo che solo...
MISURARSI CON IL FUTURO SENZA SPRECARE LE RAGIONI DEL PASSATO
L’Italia non parla all’Europa non già perché non ha nulla da dire, ma semplicemente perché si tratta di due linguaggi diversi: quelli del dire e...
COME AFFRONTARE L’EUROPA, ACCETTANDO L’EREDITA’ DEL PASSATO
Non è mai troppo tardi per fermare la deriva di vite perse che, invece, possono essere portatrici di una rivalsa sul declino del passato
L’IDEA D’EUROPA E LA FORZA DELLA DEMOCRAZIA
Si fa presto a dire “cambiamo sistema”, però non conviene uscire dai binari di una democrazia collaudata nel tempo e ricca di buoni propositi
VOCI SENZA MICROFONO NEL MONDO CHE CAMBIA
Esistono poteri che prescindono dalla fede e dalle credenze filosofiche, poteri che sfidano il tempo e la ragione per imporsi comunque ed ovunque sia...
LA DEMOCRAZIA E LA MISURA DEL CONSENSO
Troppe sono le forzature di questa nostra politica sospesa, dove le responsabilità sono valutate sulla base di vecchie concezioni del potere
2023: L’ITALIA AL BIVIO TRA SPERANZE ED ILLUSIONI PERDUTE
Linee di progresso vengono sempre enunciate da tutti i Governi della Repubblica, ma poi il gravame fiscale fa la differenza e costringe le famiglie a...
VERSO IL 2023 CON SPERANZE DI PACE
L’Europa, la Terra dei popoli, deve fare la sua parte tenendo presente che la posta in gioco è il futuro delle nuove generazioni che aspirano ad una...
BUON NATALE, IN ATTESA DI TEMPI MIGLIORI
I valori di un tempo, quelli della tradizione, sono coriandoli di un carnevale precipitato nella corrida dell’ultima cena
“LA CITTA’ DEL SOLE” E LA SVOLTA CHE SI IMPONE PER SALVARE L’ITALIA
Liberare, dunque, le energie di cui dispone l’Italia può essere un mezzo per contenere e per isolare gli attacchi della speculazione e per favorire...
LA STORIA PASSATA E’ PUR SEMPRE LA NOSTRA STORIA, LA STORIA D’ITALIA
Le utopie di oggi sono ben diverse e molto attrezzate per affrontare le difficoltà della Repubblica