Archivio 24 Ore
24 Ore | domenica 27 luglio
La vanagloria è un nemico proprio delle anime che si sono consacrate al Signore e che si sono date alla vita spirituale; e perciò a ben ragione può...
Il Garante per la protezione dei dati personali ribadisce che l’uso obbligatorio di sacchetti trasparenti o etichette nominative viola la privacy dei...
Joël Farcoz relance le débat sur les règles électorales dans une note au ton sincère et politique. Mais derrière le retour aux trois préférences se...
Lo studio ABI annuncia famiglie italiane solide e ricche. Ma nella realtà aumentano le disuguaglianze, gli anziani rinunciano a curarsi e le buste...
Al via lunedì 28 luglio a Cogne la 28ª edizione del Festival. In programma cinema, arte e dialoghi sull’intelligenza animale, umana e artificiale....
Macron lancia aiuti alimentari dal cielo e riconosce la Palestina. L’Italia resta immobile: Meloni e Salvini frenano. Mentre i bambini muoiono a Gaza...
Dall’Eurofestival ai bar di Varsavia: balliamo sul prezzo del caffè come se fosse latte montato
XVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (27/07/2025) Vangelo: Lc 11,1-13
Notizie dei giorni precedenti
Velina Rossonera e Arcobaleno
Cronache semiserie da Palazzo regionale e non solo: indiscrezioni, frecciate e silenzi dal teatrino politico valdostano da mettere in ridicolo
Giovani con la zappa, ma con il mutuo
Via ai nuovi bandi per l’insediamento degli under 41 in agricoltura: premi fino a 70mila euro, mutui agevolati e investimenti da 800mila
Ospedale via, presidente eletto e frontiere aperte: la rivoluzione secondo Fratelli d’Italia
Zucchi presenta i 35 candidati per le regionali. Dai tribunali alle aziende agricole, dal Vallée Santé alle valli laterali: "Noi non siamo contro...
Poesie, quadri e musica
Sabato 26 luglio presso il salotto della cartolibreria di Francesca Toppino a Perosa Argentina in provincia di Torino, Fabrizio Legger, noto...
Almanach de dimance 27 juillet saint Pantaléon
La semplicità è una virtù, però fino ad un certo punto. A questa non deve mai mancare la prudenza; la furberia e la scaltrezza, invece, sono...
Gaza: davanti all’orrore non ci si può voltare dall’altra parte
Morire di stenti davanti a un mondo tecnologico che documenta e racconta: politica e governi non possono far finta di nulla. Solo concretizzando vie...
Dov'è la parità di genere? La riforma delle (dis)uguaglianze
Dibattito pubblico organizzato da AVS-Rete Civica: sotto accusa la legge delle tre preferenze senza alternanza di genere. “Altro che riforma, è un...
Il coraggio dei giovani, la speranza del mondo
Dalla Valle d’Aosta ad Assisi fino a Roma, settantamila ragazzi italiani si mettono in cammino per il Giubileo dei Giovani. Tra loro anche 115...
Fuori strada tra gli alberi, paura sulla Sr44
Spavento all’alba nella Valle del Lys: camion vola giù dal ciglio stradale e si schianta nel bosco. Autista incastrato salvato dai Vigili del Fuoco,...
Bacini, dubbi e dighe sotto soglia: senza visione, l’acqua divide
Valle d’Aosta Aperta critica l’ampliamento del bacino del Leissé, denunciando mancanza di visione strategica, impatti ambientali e sostenibilità...
ÉVANGILE DE DIMANCHE: LA CIRCULARITÉ ENTRE LA PRIÈRE, L'AMITIÉ ET L'ACTION
XVIIème dimanche du temps ordinaire – Année C - SUSPENSION ESTIVALE DE LA MESSE EN FRANÇAIS À AOSTE: LA MESSE DOMINICALE EN LANGUE FRANÇAISE,...
Ayas, parte il censimento dei manufatti in pietra ollare
Nel Vallone delle Cime Bianche prende il via un progetto di catalogazione degli oggetti in pietra ollare presenti sul territorio di Ayas. Marcello...
Il Papa: i migranti sono una vera benedizione, desiderare dignità e pace per tutti
Nel Messaggio diffuso ieri, 25 luglio, per la 111.ma Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato, che si celebra il 4-5 ottobre, Leone XIV...
VELINA Velina Rossonera e Arcobaleno
Cronache semiserie da Palazzo regionale e non solo: indiscrezioni, frecciate e silenzi dal teatrino politico valdostano da mettere in ridicolo