Archivio 24 Ore
24 Ore | sabato 24 maggio
Notizie dei giorni precedenti
In Valle d’Aosta la mafia non è un fantasma: l’Osservatorio regionale anticriminalità si è riunito nella Giornata della legalità
Nel giorno in cui si ricorda la strage di Capaci, il Consiglio Valle ospita la riunione dell’Osservatorio permanente sulla legalità. Annunciati...
Almanach de samedi 24 mai Notre-Dame Auxiliatrice
Portala sempre con te (la corona del Rosario). Recita ogni giorno almeno cinque poste. (san Pio da Pietrelcina)
Modifiche alla circolazione lungo la strada regionale di Champorcher
Segnaliamo le modifiche alla circolazione sulle strade regionali, che potrebbero causare disagi temporanei. Vi invitiamo a prestare attenzione alla...
Un drap blanc pour la mémoire : les élèves de 2e A de Courmayeur au Conseil de la Vallée, le jour de la commémoration de la tuerie de Capaci
Un lenzuolo bianco per la memoria: la II A di Courmayeur al Consiglio Valle nel giorno della strage di Capaci
Tra le crepe: un viaggio intimo nell’arte contemporanea di Pierantonio Masotti
A Perosa Argentina, tra storia e natura, la Galleria Lilium apre le porte di Villa Willy alla mostra personale di Pierantonio Masotti. Oltre trenta...
“Il lavoro è qui”: il 10 giugno la Valle d’Aosta promuove l’occupazione e l’innovazione con un evento dedicato all’attrattività del territorio
L'Assessorato Sviluppo economico, Formazione e Lavoro, Trasporti e Mobilità sostenibile, in collaborazione con la Fondazione Brodolini, organizza...
Coldiretti Valle d’Aosta - Giornata biodiversità: la nostra regione scrigno di prodotti da difendere
Con circa la metà delle specie vegetali e un terzo di quelle animali presenti in tutto il continente europeo, l’Italia è leader nella tutela della...
Aosta si fa più verde: nuova area forestale grazie a Conad Nord Ovest e Rete Clima, con il supporto del Comune
In un momento in cui la tutela ambientale diventa sempre più urgente, Aosta dimostra di voler mettere concretamente le radici nella sostenibilità con...
Une citoyenneté pour vivre, pas seulement pour exister. Réflexion à la veille de la rencontre publique du 24 mai à Aoste
Samedi 24 mai à 18h30, au Salon Intrecci de la via Binel 12 à Aoste, se tiendra une rencontre publique autour d’un thème d’actualité nationale aux...
Quart invita a dondolarsi insieme: un’altalena per abbattere le barriere
Nel Parco di Villefranche arriva l’altalena inclusiva per persone con disabilità. Un piccolo gesto che pesa molto nel segno dell’inclusione e del...
Stabilite le modalità di movimentazione e utilizzo degli alpeggi nel corso dell’estate 2025
Il provvedimento della Giunta regionale La delibera consente la permanenza e la movimentazione verso e dall’alpeggio di bovini e ovi-caprini, nel...
Uniti per proteggerci, ma sul serio: l’esercitazione regionale cambia passo e punta sull’inclusione
Non solo sirene e divise: l’annuale esercitazione di Protezione Civile della Valle d’Aosta punta sulla fragilità come forza
Senso civico
Federconsumatori Valle d'Aosta lancia un appello al Comune di Aosta, criticandone il silenzio e l’inerzia di fronte all'invio di multe con modalità...
Présentation de l’exposition Habiter et nommer l’espace. Resté et boudzé
L’Assessorat des activités et des biens culturels, du système éducatif et des politiques des relations intergénétationnelles informe que vendredi 30...
Valtournenche: opere pubbliche, concimaia e investimenti per Breuil-Cervinia al centro del Consiglio comunale
Dal ripristino della concimaia comunale agli investimenti per Cervinia, passando per sentieri, asfaltature, fibra ottica e sicurezza. Il Consiglio...