Archivio 24 Ore
24 Ore | giovedì 24 luglio
Nuovi arrivi per l’Arma valdostana: Aosta, Morgex, Saint-Vincent e Verrès accolgono i Marescialli neodiplomati. Formati e motivati, rappresentano un...
Nell’ultima seduta del Consiglio comunale 2020/2025, il sindaco Cheney racconta le sue ronde notturne contro gli scarafaggi, difende la ciclabile...
Gli interessati possono presentare domanda in entro le ore 12 di venerdì 22 agosto all’Ufficio protocollo del Comune di Aosta.
Si è rinnovata ieri la collaborazione artistica fra i musicisti valdostani e il cantante
Combattete, figliuola, da forte, se vi preme di avere il premio delle anime forti. (san Pio da Pietrelcina)
La Chambre Valdôtaine informa che il dato di stock di imprese registrate in Valle d’Aosta al 30 giugno 2025 è di 11.968 unità, in calo del 3,3%...
Una tecnologia rivoluzionaria per il trattamento delle aritmie cardiache, che posiziona l’Ospedale regionale tra i pochi centri in Italia a disporre...
Dallo studio ARPA VdA un grido silenzioso dai versanti alpini: il permafrost si scioglie, la terra vibra, l’equilibrio si spezza.
Riceviamo da Federconsumatori VdA e pubblichiamo. Siamo a disposizione per replive e/o precisazioni
Il Gruppo Teatro Angrogna porta in scena a Pramollo il racconto vivo dei Barbets: una memoria di resistenza, fede e libertà
L’Assessorato della Sanità, Salute e Politiche sociali ricorda a tutte le persone titolari dell’assegno mensile d’invalidità (con percentuali...
Un progetto che parla di case ma lavora sulle persone. E che insegna come anche la pubblica amministrazione possa prendersi cura, quando vuole...
Il servizio di Poste Italiane attivo nei 71 uffici della Valle d’Aosta e online: corrispondenza e raccomandate inoltrate anche al mare o...
Il governo Meloni, con la Lega complice, boccia gli 8 milioni per i Comuni colpiti da alluvioni e valanghe. Una vergogna centralista contro una legge...
Annullata l’edizione 2025 per tutelare la salute del bestiame. Il virus colpisce i bovini, non l’uomo, ma il rischio è troppo alto. “Decisione a...
Il concorso ha raccolto oltre 170 richieste di partecipazione da tutta Italia e dall’estero con più di 80 candidati selezionati per le audizioni e le...
In audizione alla Camera, Cittadinanzattiva lancia un duro monito contro il disegno di legge Valditara: “Fuorviante, pericoloso e divisivo”....
Il ritorno verso Valtournenche, con la vista aperta sul Cervino, rende questa escursione davvero imperdibile
L’intervento ha previsto la sostituzione delle vecchie torri faro dotate di lampade a vapori di sodio con nuovi proiettori a tecnologia LED ad alta...
Un parcours de trois législatures marqué par la stabilité retrouvée et une défense constante de l'autonomie. Une sortie digne qui interroge ceux qui,...
Cronache semiserie da Palazzo regionale e non solo: indiscrezioni, frecciate e silenzi dal teatrino politico valdostano da mettere in ridicolo
Dalla “revisione strategica” al rischio fuga dal mercato italiano: 24 mila posti di lavoro in sospeso. Anche la Valle d’Aosta nel mirino
Messaggio del Papa al maestro dell’Ordine dei Predicatori, padre Timoner III, in occasione del Capitolo Generale dei priori provinciali in corso a...
Il Parco Naturale Mont Avic propone, per l’estate 2025, tre appuntamenti speciali per incontrare i Guardaparco e scoprire da vicino il territorio
Notizie dei giorni precedenti
Dermatite bovina, allarme crescente in Valle: “Serve agire subito per proteggere i nostri animali”
on nuovi focolai in Francia, si allarga la zona di sorveglianza in Valle d’Aosta. Coinvolti tre comuni, 2.380 capi e 107 allevamenti. Marzi: “Abbiamo...
Fonti rinnovabili, via libera al ddl: tra obiettivi ambiziosi, dubbi politici e rischio “fotovoltaico selvaggio”
L’Aula approva il disegno di legge regionale sulle energie rinnovabili, ma emergono perplessità su metodo, contenuti e impatti. Autonomia e paesaggio...
UNA SPERANZA TRA CIELO E TERRA
La Diocesi di Aosta, in collaborazione con l’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta, organizza una serata per approfondire il...
Innovazione e sostenibilità: la Regione rilancia il turismo con contributi a fondo perduto
Fosson (ADAVA): “Un risultato importante per la categoria”
Impugnativa del Governo alla legge per i sostegni a seguito dell’alluvione dell’aprile 2025
Testolin: Una limitazione per la celerità degli interventi
Almanach de jeudi 24 juillet sainte Christine
Soffro e soffro assai; ma grazie al buon Gesù sento ancora un po' di forza; e di che cosa non è capace la creatura aiutata da Gesù? (san Pio da...
La Conferenza dei Capigruppo ha incontrato i Sindacati dei Vigili del fuoco e dei Forestali
Il Presidente dell'Assemblea, Alberto Bertin, al rientro in Aula ha riferito che la Conferenza dei Capigruppo ha incontrato una rappresentanza delle...
Sanità: tempi di attesa, liste di galleggiamento ridotte al 2%
Nel primo trimestre 2025 si è superato del 23% l’incremento di prestazioni previsto dagli obiettivi concordati con le varie Strutture ospedaliere, su...
A Cogne, la pietra prende vita con Donato Savin: in arrivo “La vita attorno a me”, la mostra diffusa nel cuore del Gran Paradiso
Vernissage lunedì 28 luglio 2025, durante la cerimonia inaugurale del Gran Paradiso Film Festival
Aosta: Comune digitale, cittadini umiliati
Una multa del Comune di Aosta consegnata da una società privata di Milano, senza sportelli fisici in città: così i cittadini, soprattutto anziani e...
La telecabina aperta fino a tardi per tre serate d’estate tra eventi, tradizioni e panorami alpini
Il 26 luglio, 2 e 9 agosto impianti in funzione fino alle 23:00 per vivere la montagna sotto le stelle
Aiuti post-alluvione, lo Stato impugna la legge: «Colpito il cuore dell’Autonomia»
Il gruppo consiliare Rassemblement Valdôtain lancia l’allarme dopo lo stop del Consiglio dei Ministri alla norma da 8 milioni per i territori...
Una domenica a cavallo per donare sangue e plasma
Successo per l’iniziativa della FIDAS Valle d’Aosta al centro ippico di Fénis: sport, solidarietà e speranza per il futuro del dono
Pas: Les partis italiens contre l'Autonomie
Le gouvernement de Rome bloque une loi d’urgence approuvée à l’unanimité par le Conseil régional. Pays d’Aoste Souverain dénonce une nouvelle...
Valle d'Aosta, escursionista 15enne trovato morto dopo una caduta
Si era perso sulla Becca di Viou. Aveva chiamato i genitori per chiedere aiuto, poi il silenzio. Il corpo è stato avvistato oggi a duemila metri