Archivio 24 Ore
24 Ore | giovedì 16 gennaio
La Lega Vallée d'Aoste, con la sua interpellanza sulla stazione ferroviaria di Ivrea, sembra aver scelto una strategia di visibilità politica...
Parte il progetto di Cittadinanzattiva con una consultazione civica nazionale per definire il punto di vista dei consumatori
Normalmente il tracciato è battuto con il gatto delle nevi e, pertanto, è più semplice da percorrere
Jeudi 23 janvier au Col de Volza à Saint-Gervais et vendredi 24 janvier à la station du Pavillon de Skyway à Courmayeur sera signée la Déclaration...
Questa mattina, giovedì 16 gennaio, è stata riaperta alla circolazione via Monte Vodice ad Aosta, che era stata chiusa dalla sera dell'8 gennaio a...
L’app di messaggistica istantanea è uno strumento molto utilizzato dai criminali informatici per cercare di carpire i nostri dati personali o...
Il tema dell'affido della gestione del canile e gattile regionale è tornato al centro del dibattito nella seduta consiliare del 15 gennaio 2025, con...
Il 7 febbraio 2025, dalle ore 8.30 alle 18.00, si terrà una giornata formativa sulla difesa delle piante ornamentali e forestali, organizzata...
Il 15 gennaio 2025, si è svolta un'importante assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori, organizzata dalla UilTuCs Valle d'Aosta, durante la quale...
Il 23 gennaio ad Aosta conferenza alla Libreria Brivio Due. Il 6 febbraio incontro con la curatrice Gabriella Belli
All’udienza generale il Pontefice torna a parlare dei milioni di bambini oggi costretti a lavorare, sottolineando che sono i più piccoli a pagare il...
CaveCulturelle si sta confermando come una piattaforma ideale per il dialogo sulla cultura locale, e la sua apertura con La Pré-Foire à La Cave non è...
Gli Attacchi di panico sono episodi improvvisi e intensi di paura o disagio che raggiungono il picco in pochi minuti, causando una serie di sintomi...
L'esperienza di chi ha scelto di dedicarsi l'attività sportiva come risorsa essenziale per contrastare al meglio queste malattie, insieme alle cure...
Con l’introduzione del servizio di riparazioni a domicilio, Delfo torna a scommettere su sé stesso, mirando a rispondere ancora meglio alle esigenze...
Notizie dei giorni precedenti
Marché Vert Noël 2024/25: Successo e idee per il futuro, il bilancio degli espositori
Il 15 gennaio 2025, nella storica cornice del Salone Ducale del Municipio di Aosta, si è svolto l'incontro di bilancio riguardante l'edizione 2024/25...
Legambiente in prima linea nel processo per il danno ambientale al Lago Lod
Il processo relativo al lago Lod di Chamois torna a tenere banco in Tribunale ad Aosta, con una nuova udienza fissata per venerdì 17 gennaio 2025
Almanach de jeudi 16 janvier saint Marcel
Sento sempre piu il grande bisogno di abbandonarmi con più fiducia alla divina misericordia e riporre in Dio solo l'unica mia speranza. (san Pio da...
Oggi sciopero nazionale dei metalmeccanici anche in Valle d’Aosta, Fim Cisl - Fiom Cgil - Uilm Uil
Dai primi dati adesioni elevate in molti reparti della Cogne Acciai Speciali
Riccardo Jacquemod è il nuovo Portavoce del Forum del Terzo Settore della Valle d'Aosta: una leadership per il futuro
La decisione è stata presa in occasione dell’assemblea dei soci, tenutasi il 14 gennaio 2025, un incontro che ha visto anche la surroga di un membro...
Dai Vescovi un appello all'Unione e al discernimento per la Chiesa del futuro
Durante l'assemblea ordinaria dei Vescovi della Conferenza episcopale piemontese, è emersa una posizione chiara riguardo alla presenza e all'attività...
Gabriele Armani, il talento valdostano che conquista il mondo della Mixology
Gabriele Armani, giovane bartender valdostano, ha recentemente conquistato un importante traguardo internazionale, che porta in alto il nome della...
Dragonero Mondo Oscuro, “Il veleno dell’alfiere”: spirito di squadra e amicizia come antidoto al veleno delle potenze tenebrose
È uscito il 9 gennaio nelle edicole delle nostre città il mensile n. 27 di Dragonero Mondo Oscuro, dal titolo Il veleno dell’alfiere, edito dalla...
Pratiche di invalidità a rilento: i ritardi del servizio penalizzano i valdostani più vulnerabili
Le problematiche legate alle pratiche di accertamento dell'invalidità sono state al centro di un'accesa discussione durante la seduta consiliare del...
Preccupazione di Rete Civica per 'ritardo nella gestione delle concessioni idroelettriche'
Il 14 gennaio, durante una seduta del Consiglio Regionale, il Presidente della Regione, Renzo Testolin, ha risposto all'interrogazione presentata...
Con il riscaldamento globale aumenta il rischio di malattie
Secondo Copernicus il 2024 è stato l’anno più caldo della storia. La Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima) avverte: il riscaldamento globale...
PAPA: il Giubileo, occasione per superare scontri e costruire un futuro di pace
Sul suo account X @Pontifex il Papa invita, in un messaggio pubblicato oggi, a "ripensare le relazioni" tra individui e popoli, abbracciando "la...
Un valdostano su due è in attesa di una prestazione sanitaria
La situazione delle liste d'attesa non è una novità in Italia, ma il caso della Valle d'Aosta si distingue per le dimensioni di una crisi che...
Aosta: Riapertura di via Monte Vodice previsto il ripristino giovedì 16 gennaio
Comune di Aosta ha comunicato che la circolazione veicolare su via Monte Vodice, che era stata interrotta dalla sera dell'8 gennaio a causa...