/ LibrArte

LibrArte | 24 settembre 2022, 12:00

LIBRARTE: Imago Pietatis di Donatello

A cura di Manuela Moschin del blog www.librarte.eu e del gruppo Facebook Storie di Libri di Pasquale Cavalera https://www.facebook.com/groups/storiedilibriCOM/

LIBRARTE: Imago Pietatis di Donatello

Donatello, vero nome Donato di Niccolò di Betto, (Firenze, 1386 circa -1466) il precursore della pittura rinascimentale che apportò un profondorinnovamento alla scultura, creò nel 1449-1450 questo rilievo bronzeo intitolatoImago Pietatis, dove il Cristo appare in piedi nella tomba, secondol'iconografia legata ai modelli bizantini e nordeuropei, che lo raffiguravanomorto in posizione frontale.

Ma a differenza delle icone bizantine, qui lo vediamo leggermente di lato. L'espressione affranta degli angeli è stata amplificata tramite l'antico gesto dell'acedia, in cui essi si sostengono la testa con le mani manifestando in questo modo uno stato di depressione malinconica. Dai lorovolti infatti traspare un'immenso dolore, mentre tra le braccia trattengono ilsudario. Le vesti degli angeli presentano il bronzo più grezzo rispetto alla loropelle, il cui aspetto risulta liscio. L'opera si trova al centro del paliotto dall'altaremaggiore del Santo a Padova.

A cura di Manuela Moschin curatrice della pagina Facebook e Blog www.librarte.eu

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore