/ FEDE E RELIGIONI

FEDE E RELIGIONI | 01 febbraio 2022, 18:00

Domani mercoledì 2 febbraio Présentation de Jésus au temple

Voglio essere soltanto un povero frate che prega! (San Pio di Pietralcina)

Domani mercoledì 2 febbraio Présentation de Jésus au temple

AGENDA DEL VESCOVO DI AOSTA MONS. FRANCO LOVIGNANA

Mercoledì 2 febbraio
Vescovado - pomeriggio
Udienze

Cattedrale - ore 18.00
S. Messa per la Giornata della Vita Consacrata

Giovedì 3 febbraio
Roma - ore 9.00-17.00
Riunione in videoconferenza del Comitato CEI per la valutazione
dei progetti di intervento a favore dei beni culturali ecclesiastici e dell'edilizia di culto

Venerdì 4 febbraio
Roma - ore 10.00-16.30
Consiglio Affari Giuridici della CEI

Domenica 6 febbraio
Cattedrale - ore 18.00
S. Messa per la Giornata della Vita

Lunedì 7 - venerdì 11 febbraio
Santuario di Oropa
Esercizi spirituale del clero

Le Messager Valdotain ricorda Présentation de Jésus au temple

La Chiesa celebra  Presentazione del Signore

La scena della Presentazione di Gesù al Tempio contiene un carattere "epico": in essa le generazioni s'incontrano e tutto esprime la grandezza del messaggio portato dal Figlio di Dio in mezzo agli uomini. Un gesto storico che trascende la storia e illumina il cuore del tempo degli uomini. In questo frammento di Vangelo, insomma, scorgiamo le vette verso cui è chiamato ogni battezzato e comprendiamo il vero senso della santità cristiana: saper condurre e offrire a Dio il mondo. E, proprio come fu per la Presentazione del Signore, anche la via della santità è fatta d'impegno, di ossequio alla tradizione ma anche di novità, di stravolgimento radicale dell'esistenza. Vivere così significa esprimere la trascendenza e quindi diventare testimoni in grado di affascinare e "convertire": perché il Vangelo non è solo "mito" è eroicità vissuta nel quotidiano.

Il sole sorge alle ore 7,52 e tramonta alle ore 17,24

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore