"La nuova sala che ospita il corso 2020/2021 è molto capiente ma abbiamo dovuto chiudere le iscrizioni perchè l'adesione quest'anno è stata altissima". Lo ha detto, senza celare la propria soddisfazione per una circostanza che dimostra il buon operato di questi anni, il presidente della delegazione valdostana dell'Associazione italiana sommeiller-Ais, Moreno Rossin, commentando l'avvio del corso di primo livello per aspiranti sommeiler alla Cave des Onzes Communes.
Il corso inizia tra pochi giorni e terminerà a dicembre; tratterà dalle tipologie dei vitigni alla trasformazione dell'uva in vino, dalla conoscenza delle qualità organolettiche del prodotto all'analisi sensoriale e all'arte della degustazione.
In questa fase i corsisti apprenderanno nozioni sui vitigni, sulle qualità organilettiche del vino, ma soprattutto impareranno a degustarlo, servendosi anche dell'olfatto, e a 'guardarlo' ovvero a capirne le caratteristiche osservandone la limpidezza, la vivacità e il colore.
Il secondo livello del corso sarà dedicato ai vini delle regioni italiane e internazionali; il terzo livello - al termine del quale vi sarà l'esame finale con la consegna dei diplomi di sommeiller - verterà sull'abbinamento dei vini ai diversi piatti e ricette gastronomiche. I docenti sono assistiti durante le lezioni dai sommeiller valdostani dell'Ais.