Archivio 24 Ore
24 Ore | giovedì 10 luglio
Completata una fase chiave del cantiere per la nuova bretella sud. Cometto: «Restituiamo vivibilità al quartiere Dora»
La compagnia valdostana sbarca con “Quintetto” nel famoso festival francese, che per tutto il mese di luglio prevede fino a 30mila spettatori, per...
Mancare di carità è come ferire Iddio nella pupilla del suo occhio. Che cosa è più delicato della pupilla dell'occhio? Mancare di carità è come...
Si informa che a partire da lunedì 14 luglio, e fino alla fine del mese di agosto, sarà possibile procedere all’iscrizione al servizio di refezione...
Sei serate musicali ad accompagnare la bella stagione
L’Istituto è un presidio pubblico di eccellenza nella sanità veterinaria, nella sicurezza alimentare e nella prevenzione delle zoonosi. Un ruolo...
A Nus, l’inaugurazione della nuova lapide per i caduti del 18 luglio 1944. Una giornata per ricordare chi è morto per la libertà. E per non...
Inaugurata in Piazza Chanoux l’opera promossa da RICREA: acciaio riciclato e design urbano per riflettere sull’economia circolare. "Un messaggio di...
Domani 11 luglio 2025 il Santo Rosario sarà recitato presso la Chiesa parrocchiale di Chambave alle ore 20.00. La Santa Messa esequiale, presieduta...
Dal rilancio della formazione tecnica in bassa Valle a un nuovo polo scolastico sportivo a Saint-Vincent, fino alla proposta per risolvere...
Il sentiero si snoda quasi interamente nel bosco e attraversa la radura di Lavese, dove è anche possibile fermarsi per un ristoro
All’assemblea quadriennale dell’associazione artigiana, riconfermati anche Addario e lo staff di presidenza. Il presidente nazionale Dario Costantini...
Non è solo visibilità: è relazione, fiducia e valore condiviso che diventa motore di un intero territorio.
Il presidente ucraino ricevuto dal Pontefice a Castel Gandolfo, nella residenza estiva di Villa Barberini. Al centro del colloquio l’urgenza di...
Un cantiere che diventa visione. In fase di conclusione le centrali tecnologiche, a gennaio 2026 l’avvio del maxi cantiere a est. Marzi:...
Notizie dei giorni precedenti
VELINA Rossonera e Arcobaleno
Cronache semiserie da Palazzo regionale e non solo: indiscrezioni, frecciate e silenzi dal teatrino politico valdostano da mettere in ridicolo
Governare è costruire: equilibrio tra prudenza e visione nel bilancio regionale
Il presidente Testolin rivendica un'azione coerente e responsabile: attenzione ai bisogni primari, investimenti strategici e trasversalità degli...
Aosta: Per la Tarip, entro il 31 agosto attivabile la ricezione via e-mail degli avvisi di pagamento
Più comoda, più veloce, più sostenibile: con pochi clic puoi ricevere direttamente nella tua casella di posta elettronica l’avviso della tassa...
Almanach de jeudi 10 juillet Sept Frères martyrs
Io non posso patire il criticare e il dir male dei fratelli. È vero, a volte, mi diverto a punzecchiarli, ma la mormorazione mi mette nausea. Abbiamo...
Passi diversi, stessa cima: Alpinisti InSuperAbili e la sfida del Breithorn
Quando la montagna chiama, il cuore risponde. E se è vero che ogni vetta è un sogno, Alpinisti InSuperAbili dimostra che certi sogni, insieme,...
I ricercatori dell’Institut Agricole Régional a Bruxelles per la European Week of Regions and Cities
Tra lunedì 13 e mercoledì 15 ottobre prossimi, due responsabili del progetto Typicalp prenderanno parte a tale rilevante iniziativa di respiro...
Martedì 15 luglio verrà inaugurata la sede di “Centre nous”, il nuovo Centro antidiscriminazioni della Valle d’Aosta
Centre Nous - Centro discriminazioni Valle d’Aosta è il nuovo importante servizio dedicato alla tutela dei diritti e alla lotta alle discriminazioni...
Rendiconto Regione 2024 tra equilibrio apparente e sfide strutturali
Il Consigliere Stefano Aggravi (capogruppo RV) presenta la relazione di minoranza: “L’avanzo è una risorsa… ma anche un segnale d’allarme”
Addestramento in Veneto per i nuovi alpini dell’Esercito
Tutti gli allievi hanno in comune la scelta di appartenere al Corpo degli Alpini, attratti dal fascino della montagna e delle sue sfide, dal...
Approvato alla Camera l’esame del Disegno di legge “Disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane”. Ora torna in Senato
Nuovo passo avanti per il Disegno di legge recante “Disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane”, approvato ieri alla...
Borse di studio universitarie - Anno accademico 2024/25
L’Assessorato Beni e attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali informa che sono aperti due bandi per...
Iniziato l'esame del Rendiconto 2024 e dell'Assestamento 2025 con la relazione del Consigliere Malacrinò
Un avanzo di 277 milioni da investire. Interventi su scuola, impianti a fune, edilizia, turismo, viabilità e sociale: ecco dove vanno le risorse...
Cervino CineMountain: Tutto sulla XXVIII edizione, gli ospiti, i film, gli eventi e tanto altro
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse...
Fermare l’ictus prima che colpisca: due giornate gratuite per prendersi cura di sé
L’ictus non è un destino: è spesso la conseguenza di abitudini che si possono cambiare, se si è informati, supportati e motivati
La Resistenza raccontata a fumetti
Un progetto scolastico diventa memoria viva: la Resistenza, la Liberazione e l’Autonomia valdostana rivivono grazie ai disegni dei bambini....