/ Varie cronaca

In Breve

Varie cronaca | 02 febbraio 2016, 12:23

I fedeli valdostani ricordano la morte del vescovo Ovidio Lari

Monsignor Ovidio Lari

Monsignor Ovidio Lari

Nove anni fa, la mattina del 2 febbraio 2007, moriva all'età di 88 anni monsignor Ovidio Lari, vescovo emerito di Aosta. Amato dai fedeli sin dai primi passi del suo mandato pastorale, aveva guidato la diocesi valdostana dall'8 dicembre 1968 al 22 gennaio 1995, quando fu consacrato vescovo monsignor Giuseppe Anfossi.

Lari, nato nella diocesi di Volterra (Pisa), fu ordinato sacerdote nel 1941; dottore in Teologia all'Angelicum di Roma, fu professore di Filosofia e di Teologia in Seminario a Volterra (1941-1968), professore di Lettere a Siena (1955-1958), insegnante di Religione al Liceo classico di Volterra (1948-1968), Direttore del Settimanale diocesano L'Araldo (1953-1969), Assistente diocesano dell'Azione Cattolica, Canonico della Cattedrale di Volterra. Partecipò, con il suo Vescovo, come esperto al Concilio Ecumenico Vaticano II.

Durante il suo Episcopato visitò più volte tutte le Parrocchie della Diocesi, accolse in Valle d'Aosta Papa Giovanni Paolo II per la Visita pastorale del 1986 e per le sue diverse successive vacanze. E' ricordato anche per aver celebrato un importante Sinodo Diocesano(1988-1993) nel quale venne rivisitata l'intera vita ed attività pastorale della Diocesi.

aostacronaca.it

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore