Prima pagina
AGRICOLTURA
AMBIENTE
ATTUALITÀ
ATTUALITÀ ECONOMIA
ATTUALITÀ POLITICA
CRONACA
CULTURA
ECONOMIA
EVENTI E APPUNTAMENTI
FEDE E RELIGIONI
INFOGLOCAL
INTEGRAZIONE E SOLIDARIETÀ
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
NOUVELLES EN FRANCAIS
POLITICA
Governo Valdostano
Consiglio Valle Comuni
Aosta Capitale
Elezioni Parlamento italiano
SANITÀ, SALUTE E STARE BENE
SPORT
TRADIZIONI E CULTURA MONDO RURALE
TURISMO VALLE D'AOSTA
VIABILITÀ E MOBILITÀ
Tutte le notizie
Aosta
Evançon
G.Combin
G.Paradis
M.Emilius
M.Rose
M.Cervino
Valdigne M.Blanc
Walser
Piemonte NordOvest
Espace M.Blanc
Rubriche
Aostasports.it
ECONOMIA
Si fa presto a dire casinò
Potevamo farne a meno e si risparmiava
In Valle d'Aosta i dati smascherano la narrazione di Meloni: i prezzi continuano a salire, non a scendere
Avanzamento lavori nuovo impianto Pila-Couis e rifugio “La Stella di Pila”
SI FA PRESTO A DIRE CASINO - 5 -
Champoluc e Cervinia, la funivia che vuole unire due mondi
In Valle d'Aosta sci più caro anche nel 2026, lo stagionale sfonda quota 1.500 euro
I politici giocano col fuoco, ma a bruciarsi sono sempre i pompieri
SI FA PRESTO A DIRE CASINO - 4 -
La VDA sceglie l’usato (+1,7%): Mercato in crescita, Tesla Model Y la più cercata
Casinò, luglio da 5,5 milioni: crescono slot, tavoli e presenze
Maltempo 16 e del 17 aprile 2025, visionabile la documentazione necessaria per la presentazione delle domande online
Pil in calo e consumi fermi
Carrefour, futuro incerto anche in Valle d’Aosta
Bruxelles segnala possibili prodotti illegali da parte di Temu. Rischio per i consumatori
SI FA PRESTO A DIRE CASINO - 3 -
Quale futuro per i lavoratori Carrefour? La politica valdostana assente mentre 250 famiglie attendono risposte
Traforo del Frejus: Aperta al traffico la seconda canna
Comunità energetiche rinnovabili: nuove regole operative e contributi Pnrr, ora tocca ai territori
Uil Fpl Valle d’Aosta: stato di agitazione sì, strumentalizzazione no
Innovazione e sostenibilità: una spinta (finalmente) concreta per turismo e commercio
Carrefour cambia padrone: convocato il tavolo al Ministero. Preoccupazione tra i sindacati per il futuro occupazionale
Coltello nel banco frigo
Nel II trimestre i dati di flusso confermano la vitalità dell’imprenditoria valdostana
Carrefour Italia in bilico, cresce la preoccupazione
Fonti rinnovabili, via libera al ddl: tra obiettivi ambiziosi, dubbi politici e rischio “fotovoltaico selvaggio”
Innovazione e sostenibilità: la Regione rilancia il turismo con contributi a fondo perduto
Bollette pesanti, oneri di sistema ingiusti ma politica leggera
Altro che autonomie: il governo calpesta la Valle d’Aosta
Sviluppo, innovazione e passaggi generazionali: nuova legge per imprese artigiane e industriali
Siamo tutti valdostani, ma non siamo tutti uguali
Sciopero quasi totale alla Lidl: “Calpestati diritti e dignità”
Industria in quota: il rilancio produttivo parte (finalmente) dal territorio
SU