La Presidenza della Regione comunica che oggi, giovedì 19 giugno, nel corso di una seduta straordinaria, la Giunta regionale ha approvato i due disegni di legge regionale concernenti le nuove disposizioni sull’ordinamento e il funzionamento del Corpo Valdostano dei Vigili del Fuoco e del Corpo forestale della Valle d’Aosta.
Con l’approvazione dei due atti, si intende quindi dare attuazione alle disposizioni contenute nella legge regionale 22/2010, relative all’organizzazione dell’Amministrazione regionale e degli enti del comparto unico della Valle d’Aosta, come introdotte dalla legge regionale 3/2024, che ha istituito un autonomo Comparto di negoziazione denominato “Sicurezza e Soccorso Valle d’Aosta”, riservato al personale dei due Corpi in regime pubblicistico.
«L’adozione di questi due disegni di legge è il frutto di un percorso articolato, iniziato con l’approvazione della legge regionale 3 del 26 marzo 2024, e che ci ha visti impegnati in un confronto continuo e costruttivo all’interno di un tavolo di lavoro avviato con le organizzazioni sindacali. Possiamo dirci soddisfatti del risultato raggiunto, che, vogliamo sottolinearlo, è l’esito di un lavoro condiviso – dichiara il Presidente Testolin. – Con queste nuove disposizioni diamo attuazione al Comparto Sicurezza e Soccorso della Valle d’Aosta, introducendo un regime contrattuale di tipo pubblicistico, volto a rispettare e valorizzare le peculiarità delle funzioni svolte dai due Corpi nella nostra regione. Si tratta di un Comparto fondamentale per tutto il nostro sistema di protezione civile e che va a potenziale l’attività di questi due enti, a vantaggio di tutto il sistema regionale dedicato alla tutela e alla sicurezza dei cittadini».
I disegni di legge passeranno ora all’esame del Consiglio regionale