FEDE E RELIGIONI - 05 aprile 2024, 18:00

Almanach de samedi 6 avril saint Célestin

Non vi sforzate di vincere le vostre tentazioni perché questo sforzo le fortificherebbe; disprezzatele e non vi ci trattenete sopra; rappresentate nelle vostre immaginazioni Gesù Cristo crocifisso tra le vostre braccia e sopra i vostri petti, e dite baciando più volte il suo costato: Ecco la mia speranza, ecco la viva sorgente della mia felicità! io vi terrò stretto, o mio Gesù, e non vi lascerò finché non mi abbiate posto in luogo di sicurezza. (san Pio da Pietrelcina)

Almanach de samedi 6 avril saint Célestin

LE MESSAGER RICORDA saint Célestin

La Chiesa celebra  San Guglielmo di Eskill Abate

Nato a Parigi intorno al 1125, si distinse per la sua devozione alla perfezione religiosa, subendo l'ostilità dei confratelli a Saint-Genoveffa. La sua vocazione lo portò in Danimarca nel 1161 per introdurre la riforma nei monasteri, diventando abate di Aebelhoit e figura di riferimento della Chiesa danese. La sua fama si estese anche alla politica, quando si recò a Roma nel 1194 per difendere la legittimità del matrimonio tra Filippo Augusto di Francia e Ingelburga di Danimarca. Morì nel 1203, senza vedere la riconciliazione dei reali, ma la sua santità fu riconosciuta nel 1224. Le sue lettere, conservate in Scripta Rerum Danicarum, offrono una preziosa fonte di informazioni sulla Chiesa danese del XII secolo.

Il sole sorge alle ore 7,12e tramonta alle ore 19,58

"Non si può fare politica con l’ideologia. Il totale è superiore alla parte, e la realtà è superiore al conflitto. Sempre cercare la realtà e non perdersi nel conflitto" (Papa Francesco)”.

SU