CRONACA - 04 novembre 2023, 11:00

Violenza contro le donne: riconosciamola e fermiamola!

Il Centro Donne contro la Violenza di Aosta con il Don Bosco di Châtillon per sensibilizzare le nuove generazioni

Violenza contro le donne: riconosciamola e fermiamola!

Giovedì 2 novembre la classe terza del percorso triennale IeFP di carrozzeria e meccanica auto 2021-2024, organizzato dal Cnos Fap Don Bosco di Châtillon e finanziato dal Fondo Sociale Europeo (Codice Progetto OCC.10107.21AB.0.0003.FOR ), ha affrontato la tematica della violenza sulle donne grazie alla testimonianza della Presidente del Centro Donne contro la Violenza di Aosta Anna Ventriglia e dell'operatrice Tiziana Cattalani.

E’ stata presentata l’attività del Centro Donne contro la Violenza di Aosta rivolta a donne maggiorenni, di nazionalità italiana e straniera, sole o con figli che subiscono violenza fisica, sessuale, psicologica, economica.

Revenge porn, catcalling, stalking: sono solo una parte di argomenti trattati grazie anche alla partecipazione della classe partendo da fatti di cronaca che si ripetono con una quotidianità allarmante.

Toccanti sono stati alcuni racconti dell’operatrice Tiziana Cattalani: storie di donne e ragazze oppresse e violate fino ad essere annullate dal marito o dal fidanzato che le considerava una sua proprietà esclusiva.

E' stato un momento di condivisione importante poiché bisogna rivolgere l'attenzione soprattutto all'attività di prevenzione e educazione delle nuove generazioni per poter combattere efficacemente il fenomeno” afferma Anna Ventriglia, Presidente del Centro Donne contro la Violenza di Aosta.

Ogni giorno dalle ore 08.00 alle 20.00 è sempre disponibile il numero 344 0789888 del Centro Donne contro la Violenza di Aosta, sia telefonicamente che via sms o Whatsapp, per prendere appuntamento o semplicemente parlare e richiedere un consiglio.

red/mb

SU