EVENTI E APPUNTAMENTI - 01 settembre 2023, 16:00

ANPI, i prossimi appuntamenti a Issime, Saint-Vincent e Saint-Pierre

Tutti gli eventi in programma in VDA

ANPI, i prossimi appuntamenti a Issime, Saint-Vincent e Saint-Pierre

L'ANPI ha accolto con favore la richiesta lanciata dal palco della sala gremita della Wonplatz di Gressoney-Saint-Jean dove martedì 29 agosto si è tento l'incontro tra il giornalista e scrittore Gad Lerner e lo storico e docente di storia dell'ebraismo Alberto Cavaglion dal titolo "La Storia tra Memoria e Futuro" e dà appuntamento per sabato 2 settembre alle ore 17 nella piazza di Issime per ricordare i crimini commessi dai fascisti.

"Vorrei che sabato, mentre si parlerà di Evola, qualcuno portasse un sasso o un fiore accanto alle due statue dei fratelli Jona"

L'appuntamento molto partecipato di martedì che ha provocato le reazioni di critica e contestazione da parte dei giornali nazionali della destra, le dimissioni del Presidente della Biblioteca Intercomunale e specializzata Walser e la concessione da parte dei due Comuni di Gressoney-Saint-Jean e Gressoney-La-Trinité a questa iniziativa dimostrano che era necessaria una risposta e una riflessione a chi volutamente vuole affrontare in modo marginale il pensiero di Evola dimenticando la sua natura fortemente antisemita e razzista e gli spunti emersi durante l'incontro smontano assolutamente la tesi di una volontà di censura, ma la Storia va studiata nella sua interezza e complessità.

Giovedì 7 settembre 

 

  • alle ore 11 sarà la volta della celebrazione di Amay per ricordare i combattimenti avvenuti sulla collina di Saint-Vincent per la lotta di Liberazione dalla dittatura fascista e dall'occupazione nazista, la cattura di Primo Levi e i numerosi caduti della zona.
  • alle ore 17 al Parco della Rimembranza di Saint-Pierre si terrà la cerimonia commemorativa in ricordo dell’eccidio di Saint-Pierre 7 settembre 1944.

La popolazione di Saint-Pierre è costretta dai tedeschi a assistere alla fucilazione di otto partigiani e civili, compiuta per rappresaglia dopo un attacco della banda Verraz a un autocarro che trasportava truppe tedesche.

red.

SU