CHAMOISic, il festival di "altra musica in alta quota" diretto dal trombettista torinese Giorgio Li Calzi, accende quest'anno la sua quattordicesima candelina e festeggia con un cartellone di artisti internazionali, produzioni originali e prime italiane: 15 concerti tutti ad ingresso gratuito, diffusi in 7 Comuni ed Enti della Valle d’Aosta dal 2 luglio al 14 agosto oltre alle 3 giornate full immersion nella Perla Alpina Chamois il 21, 22 e 23 luglio.
Il tema di questa edizione è “VIVENTE”, per testimoniare alcuni aspetti della vita che resiste al predominio antropico, della vita che non è solo legata alla specie animale notoriamente più evoluta. Proprio per sottolineare l'importanza della musica come forma d'arte in grado di connettere attraverso un’esperienza emotiva condivisa, è stato pensato un evento rivolto a un pubblico di cani, accompagnati dai loro compagni umani.
Il programma 2023 vuole collocarsi, come da tradizione, fuori da ogni logica commerciale, confermando il legame con la musica contemporanea, sperimentale, elettronica, improvvisativa, della tradizione e perseverando nell'accostare differenti linguaggi musicali.
Per la prima volta nella storia del festival, l'organizzazione ha lanciato una raccolta fondi sulla piattaforma Eppela per sostenere una parte dei costi artistici, tecnici e logistici. Vi invitiamo a visionare la pagina del progetto ed il video che spiega la situazione. Un festival sempre più bello lo facciamo insieme: https://www.eppela.com/projects/9806
Programma: |
domenica 2 luglio h 21:00 AOSTA Cittadella dei Giovani, Viale Giuseppe Garibaldi 7 Baby Dee (US) in collaborazione con TIDA, Teatro Instabile di Aosta Baby Dee, (voce, pianoforte)
venerdì 7 luglio h 18:30 MONTJOVET sagrato della Chiesa Parrocchiale di Montjovet Coro di Saint-Vincent (IT) Direttore prof. Corrado Margutti
sabato 8 luglio h 21:00 DONNAS Località Chignas (nel caso maltempo salone Bec Renon) Banda Osiris vs Banda musicale di Donnas (IT) “Pierino! E il lupo?” direttore Banda musicale di Donnas: Silvia Yeuillaz in collaborazione con la Banda musicale di Donnas produzione specificatamente creata per la Banda di Donnas
domenica 9 luglio h 17:00 LA MAGDELEINE Anfiteatro Orchestra da camera del Conservatoire di Aosta (IT) direttore Stephanie Praduroux
domenica 16 luglio h 17:00 ETROUBLES Piazza Chanoux Mella Chiappetta Rivagli: ElectricFranco Trio (IT) Aldo Mella (contrabbasso), Elio Rivagli (batteria), Alessandro Chiappetta (chitarra)
giovedì 20 luglio h 18:30 ANTEY-SAINT-ANDRÉ Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto Cuba incontra la SFOM (IT) in collaborazione con la SFOM di Aosta (Scuola di Formazione e Orientamento Musicale) - CHAMOIS 21.22.23 luglio 2023
venerdì 21 luglio h 18.00 – Piazza Dog concert: Emanuele Maniscalco, Ramon Moro (IT) Lola, Rahim, Emanuele Maniscalco (tastiere/percussioni), Ramon Moro (tromba/elettronica) Produzione originale CHAMOISic 2023
h. 21:30 – Chez Pierina Alberto Marsico e Sabrina Oggero Viale (IT) Alberto Marsico (organo Hammond), Sabrina Oggero Viale (Voce)
sabato 22 luglio h 15:30 – Piazza Coro spontaneo femminile Gruppo Folkloristico Val Resia (IT)
h 16:30 – Piazza Valerio Corzani in: “Lo strumento è la mia casa” live podcast (IT) Valerio Corzani (voce narrante), Francesco Guerri (violoncello)
h 17:30 – Piazza Al-Qasar feat. Alsarah (FR, MAR, ALGR, EG, USA) unico concerto italiano
h 21:30 – Hotel Bellevue Francesco Guerri (IT) Francesco Guerri (violoncello)
domenica 23 luglio h 16:00 – Piazza Ndima - Pigmei Aka (CG) unico concerto italiano in collaborazione con il Festival Angelica, Bologna Il concerto sarà introdotto da una presentazione dell’etnografo e musicista Sorel Eta
h 17:30 - Bar Funivia Djette Stella Marasciulo (IT) in collaborazione con il festival Jazz is Dead - lunedì 14 agosto h 21:00 VALPELLINE Frazione Les Prailles Bagnasco Giorgi Nicolini (IT) "Tra la perduta gente" Federico Bagnasco (contrabbasso), Stefano Giorgi (live painting), Andrea Nicolini (voce) in collaborazione con il festival Combin En Musique |